Vai al contenuto

Primi ministri della Cina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce è una lista dei primi ministri della Cina dal 1911 a oggi.

Le categorie sono suddivise in base al nome della carica (che mutò più volte). Per i primi ministri della "Repubblica di Cina", meglio nota come Taiwan, vedi la voce primi ministri di Taiwan.

È bene notare che la carica di primo ministro cinese era in funzione già dal 1130 a.C., mentre fu abolita dall'imperatore Hongwu nel 1380. La dinastia Qing introdusse un Centro di Comando Generale, i cui membri rivestivano collettivamente i poteri di un moderno primo ministro. La carica venne poi ricostituita nel 1911 a capo del gabinetto imperiale.

Attualmente, come in passato, il primo ministro è nominato dal presidente. Nella storia cinese, in alcune occasioni, il primo ministro riuscì a guadagnare un potere ancora maggiore del presidente.

Primi ministri del governo imperiale (1911-1912)

[modifica | modifica wikitesto]

Nel maggio 1911, la dinastia Qing costituì il Gabinetto politico della famiglia imperiale, con il compito di intraprendere delle riforme che modernizzassero il paese. La rivolta di Wuchang mise in seria difficoltà il governo e costrinse i regnanti a chiamare al governo il già provato comandante militare Yuan Shikai. Il governo collassò poco dopo, all'avanzare della Repubblica di Cina.

Primi ministri della Repubblica di Cina (1912-1914)

[modifica | modifica wikitesto]

In accordo alla Costituzione provvisoria della Repubblica di Cina del 1912, il primo ministro era nominato dal presidente sulla base della coalizione o del partito di maggioranza e aveva scarsi poteri di tipo esecutivo.

Segretari di Stato della Repubblica di Cina (1914-1916)

[modifica | modifica wikitesto]

Premier del Consiglio di Stato della Repubblica di Cina (1916-1917)

[modifica | modifica wikitesto]

Primo ministro del governo imperiale restaurato (1917)

[modifica | modifica wikitesto]

Il 1º luglio 1917, il generale Zhang Xun mise in atto un colpo di Stato e restaurò la monarchia, riportando al potere Pu Yi, che lo nominò immediatamente primo ministro. Zhang fu poi silurato da altri ufficiali.

Primi ministri del Consiglio di Stato della Repubblica di Cina (1917-1928)

[modifica | modifica wikitesto]
  • Duan Qirui (14 luglio - 22 novembre 1917)
  • Wang Daxie (22 novembre - 30 novembre 1917) (facente funzioni)
  • Wang Shizhen (30 novembre 1917 - 20 febbraio 1918) (facente funzioni)
  • Qian Nengxun (20 febbraio - 23 marzo 1918) (facente funzioni)
  • Duan Qirui (23 marzo - 10 ottobre 1918)
  • Qian Nengxun (10 ottobre 1918 - 13 giugno 1919) (facente funzioni)
  • Gong Xinzhan (13 giugno - 24 settembre 1919) (facente funzioni)
  • Jin Yunpeng (24 settembre 1919 - 14 maggio 1920)
  • Sa Zhenbing (14 maggio - 9 agosto 1920)
  • Jin Yunpeng (9 agosto 1920 - 18 dicembre 1921)
  • Yan Huiqing (18 dicembre - 24 dicembre 1921) (facente funzioni)
  • Liang Shiyi (24 dicembre 1921 - 25 gennaio 1922)
  • Yan Huiqing (25 gennaio - 8 aprile 1922) (facente funzioni)
  • Zhou Ziqi (8 aprile - 11 giugno 1922) (facente funzioni)
  • Yan Huiqing (11 giugno - 5 agosto 1922) (facente funzioni)
  • Wang Chonghui (5 agosto - 29 novembre 1922) (facente funzioni)
  • Wang Daxie (29 novembre - 11 dicembre 1922) (facente funzioni)
  • Wang Zhengting (11 dicembre 1922 - 4 gennaio 1923) (facente funzioni)
  • Zhang Shaozeng (4 gennaio - 9 settembre 1923)
  • Gao Lingwe (9 settembre 1923 - 12 gennaio 1924)
  • Sun Baoqi (12 gennaio - 2 luglio 1924)
  • Wellington Koo (2 luglio - 14 settembre 1924) (facente funzioni)
  • Yan Huiqing (14 settembre - 31 ottobre 1924)
  • Huang Fu (2 novembre - 24 novembre 1924)
    • carica vacante[1]
  • Xu Shiying (26 dicembre 1925 - 4 marzo 1926)
  • Jia Deyao (4 marzo - 20 aprile 1926) (facente funzioni)
  • Hu Weide (30 aprile - 13 maggio 1926) (facente funzioni)
  • Yan Huiqing (13 maggio - 22 giugno 1926)
  • Du Xigui (22 giugno - 1º ottobre 1926) (facente funzioni)
  • Wellington Koo (1º ottobre 1926 - 18 giugno 1927) (facente funzioni)
  • Pan Fu (18 giugno 1927 - 2 giugno 1928)

Presidenti dello Yuan Esecutivo della Repubblica di Cina a Nanchino (1928-1949)

[modifica | modifica wikitesto]

Quando Chiang Kai-shek spostò il governo a Nanchino, sostituì la carica di presidente dello Yuan Esecutivo a quella di primo ministro, per differenziarsi dai precedenti governi di Pechino, verso cui il Kuomintang aveva una posizione assai critica.

Primi ministri del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese (1949-oggi)

[modifica | modifica wikitesto]

La carica di primo ministro del Consiglio di Stato fu creata già all'indomani della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, il 1º ottobre 1949. Il primo ministro possiede potere esecutivo ed è nominato dal presidente.

Nome Mandato
Dal Al
Zhou Enlai 1º ottobre 1949 8 gennaio 1976
Hua Guofeng 4 febbraio 1976 10 settembre 1980
Zhao Ziyang 10 settembre 1980 24 novembre 1987
Li Peng 24 novembre 1987 17 marzo 1998
Zhu Rongji 17 marzo 1998 15 marzo 2003
Wen Jiabao 15 marzo 2003 15 marzo 2013
Li Keqiang 15 marzo 2013 11 marzo 2023
Li Qiang 11 marzo 2023 in carica
  1. ^ Dal 25 novembre 1924 al 26 dicembre 1926, le funzioni del primo ministro furono esercitate dal capo esecutivo provvisorio della Repubblica di Cina, che fu Duan Qirui.
  2. ^ Si rifugia a Taiwan, dove continua la funzione di primo ministro nell'isola.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]