Possedaria
Aspetto
| Possedaria comune | |
|---|---|
| (HR) Posedarje | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Territorio | |
| Coordinate | 44°13′N 15°29′E |
| Superficie | 77,51 km² |
| Abitanti | 3 607 (2011) |
| Densità | 46,54 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 23242 |
| Prefisso | 023 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Targa | ZD |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Possedaria[1][2][3] (in croato Posedarje) è un comune della regione zaratina, in Croazia, situato nella parte nord-occidentale della baia di Novegradi (Novigradsko more). Di fronte al villaggio di Possedaria ci sono tre isolotti: Santo Spirito, scoglio Piccolo[4] (Mali Školj) e scoglio Grande[5] (Veli Školj).
Geografia antropica
[modifica | modifica wikitesto]Località
[modifica | modifica wikitesto]Il comune di Possedaria è suddiviso in quattro frazioni (naselja)[6]:
- Castel Venier[7] (Vinjerac)
- Islam Latino[8] (Islam Latinski)
- Possedaria (Posedarje), sede comunale
- Slivnizza[9] (Slivnica)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Cfr. a p. 175 in Istituto Idrografico della Marina Portolano del Mediterraneo, volume 6, Adriatico Orientale (edizione 1994, nuova tiratura febbraio 2002), Genova. (Pubblicazione annessa alla cartografia ufficiale della Repubblica Italiana - legge 2 febbraio 1960, n. 68).
- ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 530-531.
- ^ books.google.it, http://books.google.it/books?hl=it&id=-dc7AQAAIAAJ&dq=%22Posedarje%22#search_anchor.
- ^ Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 244, ISBN 978-88-85339-29-3.
- ^ Vadori, p. 243.
- ^ Frazioni della Regione zaratina, su narodne-novine.nn.hr.
- ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 559-560.
- ^ Luigi Vittorio Bertarelli (a cura di), Guida d’Italia del Touring Club Italiano, 3ª ed., Milano, Touring Club Italiano, 1934 (XII), carta alle pp. 112-113, ISBN non esistente.
- ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, p. 560.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (HR) Sito ufficiale, su opcina-posedarje.hr.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 316747800 |
|---|
