Portale:Artropodi
|
Introduzione
Gli Artropodi sono animali invertebrati protostomi celomati riuniti nel phylum Arthropoda (Latreille 1829), che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005). Mostrano una notevolissima affinità anatomica con gli Anellidi. Il fatto che siano state descritte oltre un milione di specie di artropodi dimostra come la loro struttura di base sia versatile e adattabile a diversi modi di vita. | ||||||
|
I ragni (Araneae Clerck, 1757) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso, dal 2008, in 109 famiglie che comprendono poco più di 40.500 specie. Sono artropodi terrestri provvisti di cheliceri e hanno il corpo suddiviso in due segmenti, cefalotorace e opistosoma, e otto zampe. I due segmenti sono congiunti da un piccolo pedicello di forma cilindrica. Come in tutti gli artropodi, il celoma (cavità del mesoderma per il trasporto dei fluidi), pur essendo molto piccolo, consente il passaggio dell'emolinfa che ossigena e nutre i tessuti e rimuove i prodotti di scarto. L'intestino è così stretto che i ragni non possono mangiare alcun grumo di materiale solido, per quanto piccolo, e sono costretti a rendere liquido il loro cibo con vari enzimi digestivi e macinarlo finemente con l'apparato masticatorio. Artropode del giorno...
Classificazione
Altri progetti wikimedia
|
(Clicca il tasto sotto il video per riprodurlo. Se non riesci a visualizzare il video, clicca "altro" e scegli un altro player, oppure leggi Aiuto:File multimediali)
Trovi altri filmati relativi agli artropodi alla pagina commons:Category:Videos_of_Arthropoda. Categorie
Nei riquadri qui sotto, clicca "+" per vedere le voci contenute all'interno di una categoria e "-" per nasconderle. Cliccando sui link, puoi accedere alle relative categorie o voci.
- Per visualizzare delle immagini di artropodi a caso, clicca qui. - Per visualizzare una voce di artropodi a caso, clicca qui. - Artropodi in vetrina su commons: Commons:Commons:Featured pictures/Animals/Arthropods | |||||

