Pierre-Auguste Adet

Pierre-Auguste Adet (Nevers, 17 maggio 1763 – Parigi, 19 marzo 1834) è stato un medico, chimico e politico francese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Nevers il 17 maggio 1763, iniziò il suo percorso professionale nel campo della medicina, conseguendo il dottorato a Parigi. La sua carriera scientifica è legata alla figura di Antoine-Laurent de Lavoisier, presso il cui laboratorio lavorò come preparatore. Insieme a Jean-Henri Hassenfratz, Adet ebbe l'incarico di sviluppare un nuovo sistema di simboli chimici, un lavoro che si affiancava alla più ampia riforma della terminologia della disciplina, culminata con la pubblicazione della Méthode de nomenclature chimique nel 1787. Tra i suoi specifici contributi alla chimica, dimostrò che l'acido acetico glaciale e l'acido acetico dell'aceto comune erano la stessa sostanza. A partire dal 1789, assunse inoltre il ruolo di segretario e redattore del periodico scientifico Annales de chimie, uno strumento fondamentale per la diffusione delle nuove teorie chimiche.[1][2]
Con gli sviluppi della Rivoluzione francese, Adet intraprese la carriera pubblica. Fu segretario del Ministro della Marina e delle Colonie, Jean Dalbarade, e successivamente venne designato commissario a Saint-Domingue (attuale Haiti). La sua carriera diplomatica proseguì con l'incarico di ministro plenipotenziario a Ginevra e, successivamente, con la nomina ad ambasciatore francese negli Stati Uniti, ruolo che ricoprì dal 1794 al 1796. Durante il suo mandato americano, si occupò di gestire le complesse relazioni diplomatiche tra i due paesi, in un periodo segnato da tensioni commerciali e dalle ripercussioni internazionali della Rivoluzione francese. In virtù dei suoi meriti, nel 1796 fu eletto membro della American Philosophical Society.[3]
Rientrato in Francia, nel 1803 fu nominato prefetto del dipartimento della Nièvre. Nel 1809 divenne membro del Corpo legislativo. [4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Acetic Acid Suppliers | Chemtradeasia - Connected Globally, su Acrylic Acid | Chemtradeasia. URL consultato il 31 agosto 2025.
- ^ (EN) Pierre Adet. URL consultato il 31 agosto 2025.
- ^ Risultati ricerca autore :: Library Catalog, su discover.hsp.org. URL consultato il 31 agosto 2025.
- ^ Adet, Pierre-Auguste - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 31 agosto 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre-Auguste Adet
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Opere di Pierre-Auguste Adet, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pierre-Auguste Adet, su Sycomore, Assemblea nazionale.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 61888941 · ISNI (EN) 0000 0001 1867 4482 · SBN MILV276799 · CERL cnp01273606 · LCCN (EN) n83170976 · GND (DE) 142504165 · BNF (FR) cb105191100 (data) · J9U (EN, HE) 987007276269105171 · CONOR.SI (SL) 283601763 |
|---|