Paul Amey
Aspetto
| Paul Amey | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Triathlon | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 25 maggio 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paul Amey (Dunedin, 27 luglio 1973) è un triatleta britannico di origine neozelandese.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Ha vinto per tre volte i campionati del mondo di duathlon (2005, 2007 e 2008). Ha inoltre vinto la medaglia d'argento ai campionati del mondo di triathlon di Losanna del 1998.
Titoli
[modifica | modifica wikitesto]- Campione del mondo di duathlon (Élite) - 2005, 2007, 2008
- Ironman 70.3
- Florida - 2008
- Eagleman - 2008
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Paul Amey, su triathlon.org, World Triathlon.
- (EN) Paul Amey, su web.archive.org, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2023).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Paul Amey, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Paul Amey[collegamento interrotto], su britishtriathlon.org.