Partito Comunista dell'Iran
| Partito Comunista dell'Iran | |
|---|---|
| حزب کمونیست ایران Communist Party of Iran | |
| Leader | Comitato centrale |
| Stato | |
| Fondazione | 2 settembre 1983 |
| Ideologia | comunismo, socialismo rivoluzionario |
| Testata | Jahān-e Emrūz (World Today) |
| Slogan | Proletari di tutti i paesi, unitevi! |
| Sito web | www.cpiran.org |
Il Partito Comunista dell'Iran (in persiano حزب کمونیست ایران) è un partito politico iraniano, composto principalmente da curdi[1], fondato nel 1983 da Abdulla Mohtadi (precedentemente leader del Partito Komala del Kurdistan iraniano) e Mansoor Hekmat (che si staccò poi dal partito per fondare il Partito Comunista Operaio dell'Iran).[1][2]
A differenza di molti altri partiti comunisti, il PCI non è organizzato sulla base del centralismo democratico. Il partito è decentralizzato e i suoi quadri agiscono in genere autonomamente.[1] Il PCI dichiara di combattere per l'aumento dei diritti civili, politici e sociali in Iran, nonché il miglioramento delle leggi sul lavoro e delle protezioni per i lavoratori.[3] Il partito è attivo in Germania, Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Regno Unito, Australia e Canada.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Nozar Alaolmolki, The New Iranian Left, in Middle East Journal, vol. 41, n. 2, 1987, pp. 218-233, JSTOR 4327537.
- ^ Martin van Bruinessen, The Kurds between Iran and Iraq, in MERIP Middle East Report, n. 141, 1986, pp. 14-27, DOI:10.2307/3011925, ISSN 0888-0328, JSTOR 3011925.
- ^ (FA) مبانی استراتژی حزب کمونیست ایران به مناسبت سالگرد تاسیس حزب, su cpiran.org. URL consultato l'8 settembre 2018.
- ^ (EN) electricpulp.com, COMMUNISM iii. In Persia after 1953 – Encyclopaedia Iranica, su iranicaonline.org. URL consultato l'8 settembre 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Partito Comunista dell'Iran
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su cpiran.org.
