Vai al contenuto

Parma Foot Ball Club 1924-1925

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parma FBC
Stagione 1924-1925
I crociati che raggiunsero la loro prima promozione in massima serie
Sport calcio
SquadraParma
AllenatoreItalia (bandiera) Arturo Gabbi, poi
Italia (bandiera) Giuseppe Forlivesi
PresidenteItalia (bandiera) Muggia
Italia (bandiera) Amoretti
Seconda Divisione2º nel girone finale Nord
Maggiori presenzeCampionato: A. Mattioli e Rebecchi (22)
Miglior marcatoreCampionato: Tito Mistrali (15)
StadioEnnio Tardini
Dati aggiornati al 30 giugno 2025
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Foot Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1924-1925.

Nella stagione 1924-1925 il Parma conquista finalmente la Prima Divisione, il massimo campionato italiano, a undici anni dalla fondazione. Dopo la presidenza Ennio Tardini, morto nell'agosto 1923 e l'intitolazione dello stadio, una commissione formata da Muggia e Amoretti regge la società ducale. Disputa il girone C del campionato di Seconda Divisione, un girone a dieci squadre, vincendolo con 25 punti, davanti ai cugini del Piacenza con 22 punti, terze appaiate con 16 punti Carpi e Libertas Firenze. Disputa poi il girone finale a quattro squadre con Udinese, Novese e Como, che ha promosso in Serie A le prime due classificate, Udinese e Parma. I crociati in questa stagione sono stati allenati prima da Arturo Gabbi e poi da Pippo Forlivesi. Nel girone finale i ducali iniziano bene vincendo con Como ed Udinese, poi la sconfitta (1-0) di Novi Ligure, e quella pesante di Udine (4-1) nel quarto turno, rimettono tutto in discussione. Il Parma è costretto a vincere un vero e proprio spareggio il 19 luglio in casa contro la Novese, vincitrice dello scudetto tricolore della stagione 1921-1922, i crociati vanno sotto di un gol al termine del primo tempo, poi nella ripresa in diciassette minuti Achille Sacchi, Torquato Rossini e Saulle Franzini firmano una fantastica rimonta, ribaltando il risultato, per i crociati è l'agognato approdo in Paradiso.

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Mario Alfieri
Italia (bandiera) A Enzo Bertoli
Italia (bandiera) A Luigi Calda
Italia (bandiera) D Bruno Dentelli
Italia (bandiera) C Saulle Franzini
Italia (bandiera) C Giuseppe Gobbi
Italia (bandiera) D Alfredo Mattioli
Italia (bandiera) D Giovanni Mazzoni
Italia (bandiera) A Tito Mistrali
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Cesare Orsini
Italia (bandiera) C Giovanni Pavoni
Italia (bandiera) P Giovanni Penzi
Italia (bandiera) A Ferdinando Rebecchi
Italia (bandiera) C Giulio Rossi
Italia (bandiera) D Torquato Rossini
Italia (bandiera) C Renato Rossini
Italia (bandiera) A Achille Sacchi
Italia (bandiera) C Alfredo Tassi

Seconda Divisione - girone C

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Seconda Divisione 1924-1925.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Parma
26 ottobre 1924
1ª giornata
Parma5 – 2PistoieseStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Giuseppe Grossi (Milano)

La Spezia
2 novembre 1924
2ª giornata[1]
Libertas Lucca0 – 3ParmaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Renato Sartori (Genova)

Viareggio
9 novembre 1924
3ª giornata
Viareggio2 – 0ParmaCampo di Villa Rigutti
Arbitro:  Eugenio Musso (Torino)

Parma
23 novembre 1924
4ª giornata
Parma3 – 2PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Giulio Biagini (Alessandria)


30 novembre 1924
5ª giornata
 – 
Turno di riposo Parma

Parma
7 dicembre 1924
6ª giornata
Parma5 – 0FanfullaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Riccardo Cerri (Milano)

Busseto
14 dicembre 1924
7ª giornata
Borgo San Donnino 1 – 6ParmaStadio Fausto Cavagna
Arbitro:  Natale Beretta (Novi Ligure)

Parma
21 dicembre 1924
8ª giornata
Parma4 – 1CarpiStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Ugo Merani (La Spezia)

Firenze
28 dicembre 1924
9ª giornata
Libertas Firenze2 – 2ParmaStadio Velodromo Libertas
Arbitro:  Felice Barbarino (Genova)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Pistoia
1º febbraio 1925
10ª giornata
Pistoiese2 – 4ParmaStadio Monteoliveto
Arbitro:  Enrico Fontana (Bologna)

Parma
8 febbraio 1925
11ª giornata
Parma3 – 0Libertas LuccaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Alessandro Mainardi (Cremona)

Parma
15 febbraio 1925
12ª giornata
Parma3 – 0ViareggioStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Giuseppe Crivelli (Milano)

Piacenza
22 febbraio 1925
13ª giornata
Piacenza0 – 2ParmaCampo Barriera Genova
Arbitro:  Eugenio Musso (Torino)


1º marzo 1925
14ª giornata
 – 
Turno di riposo Parma

Lodi
8 marzo 1925
15ª giornata
Fanfulla2 – 0ParmaStadio Dossenina
Arbitro:  Alberto Crivelli (Milano)

Parma
15 marzo 1925
16ª giornata
Parma1 – 0 Borgo San DonninoStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Rigoletto Trezzi (Milano)

Carpi
29 marzo 1925
17ª giornata
Carpi2 – 0ParmaCampo Stabile
Arbitro:  Giuseppe Grossi (Milano)

Parma
5 aprile 1925
18ª giornata
Parma4 – 0Libertas FirenzeStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Giulio Biagini (Alessandria)

Girone Finale

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Seconda Divisione 1924-1925.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Parma
17 maggio 1925
1ª giornata
Parma1 – 0ComoStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Giacomo Pinasco (Sestri Ponente)

Parma
24 maggio 1925
2ª giornata[2]
Parma3 – 2UdineseStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Umberto Gama (Milano)

Novi Ligure
31 maggio 1925
3ª giornata
Novese1 – 0ParmaCampo di Piazza d'Armi
Arbitro:  Giuseppe Crivelli (Torino)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Como
5 luglio 1925
4ª giornata
Como1 – 1ParmaCampo Via dei Mille
Arbitro:  Domenico Enrietti (Torino)

Udine
12 luglio 1925
5ª giornata
Udinese4 – 1ParmaStadio Moretti
Arbitro:  Rigoletto Trezzi (Milano)

Parma
19 luglio 1925
6ª giornata
Parma3 – 2NoveseStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Umberto Gama (Milano)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Seconda Divisione - girone C 25 8 8 0 0 28 5 8 4 1 3 17 11 16 12 1 3 45 16 +29
Seconda Divisione - girone finale 7 3 3 0 0 7 4 3 0 1 2 2 6 6 3 1 2 9 10 -1

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Seconda Divisione
Presenze Reti
Alfieri, M. M. Alfieri 17-16
Bertoli, E. E. Bertoli 11
Calda, L. L. Calda 91
Dentelli, B. B. Dentelli 30
Franzini, S. S. Franzini 164
Gobbi, G. G. Gobbi 140
Mattioli, A. A. Mattioli 221
Mazzoni, G. G. Mazzoni 190
Mistrali, T. T. Mistrali 2115
Orsini, C. C. Orsini 11
Pavoni, G. G. Pavoni 20
Penzi, G. G. Penzi 5-10
Piva, Piva 20
Rebecchi, F. F. Rebecchi 228
Rossi, G. G. Rossi 150
Rossini, T. T. Rossini 200
Rossini, R. R. Rossini 217
Sacchi, A. A. Sacchi 2011
Tassi, A. A. Tassi 125
  1. ^ Partita disputata sul campo neutro di La Spezia
  2. ^ Partita rinviata e recuperata il 21 giugno 1925.
  • Gian Franco Bellè e Giorgio Gandolfi, 90 anni del Parma Calcio 1913-2003, Parma, Azzali Editore, p. 21.
  • Carlo Fontanelli e Michele Tagliavini, Almanacco Parma 100, Empoli, Geo Edizioni, novembre 2013, pp. 64-67.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio