Parigi-Roubaix 1957
Aspetto
| Edizione | 55ª | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Data | 7 aprile | ||||
| Partenza | Parigi | ||||
| Arrivo | Roubaix | ||||
| Percorso | 263 km | ||||
| Tempo | 7h15'19" | ||||
| Media | 43,657 km/h | ||||
| Ordine d'arrivo | |||||
| Primo | |||||
| Secondo | |||||
| Terzo | |||||
| Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Roubaix 1957, cinquantacinquesima edizione della corsa, fu disputata il 7 aprile 1957, per un percorso totale di 263 km. Fu vinta dal belga Alfred De Bruyne, giunto al traguardo con il tempo di 7h15'19" alla media di 43,657 km/h davanti ai connazionali Rik Van Steenbergen e Léon Van Daele.
I ciclisti che tagliarono il traguardo a Roubaix furono 101.
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]| Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
|---|---|---|---|
| 1 | Carpano-Coppi | 7h15'19" | |
| 2 | Peugeot-BP | a 1'11" | |
| 3 | Faema-Guerra | s.t. | |
| 4 | Helyett-Potin | s.t. | |
| 5 | Libertas | s.t. | |
| 6 | Peugeot-BP | s.t. | |
| 7 | Essor-Leroux | s.t. | |
| 8 | Faema-Guerra | s.t. | |
| 9 | Essor-Leroux | s.t. | |
| 10 | Saint-Raphaël | s.t. |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) 1957 Paris - Roubaix, su the-sports.org. URL consultato il 29 giugno 2016.