Vai al contenuto

Paolo Bacchini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paolo Bacchini
Paolo Bacchini ai Europei di Torino del 2005
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza168 cm
Peso64 kg
Pattinaggio di figura
SpecialitàPattinaggio artistico su ghiaccio singolo
SquadraArtistico Ghiaccio Fiemme
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati italiani di pattinaggio di figura 0 6 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2010

Paolo Bacchini (Milano, 16 agosto 1985) è un pattinatore artistico su ghiaccio italiano.

Nel 2010 ha rappresentato l'Italia ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010. Ha gareggiato nella gara di pattinaggio di figura individuale concludendo al ventesimo posto.

Vive a Cavalese.

Paolo ha fatto parte della squadra italiana che ha gareggiato all'ISU World Team Trophy 2012, cui sono ammesse le sei migliori squadre al mondo.[1][2][3]

Internazionali[4]
Evento 2001–02 2002–03 2003–04 2004–05 2005–06 2006–07 2007–08 2008–09 2009–10 2010–11 2011–12 2012–13 2013–14
Giochi olimpici invernali 20°
Campionati mondiali 21° 27°
Campionati europei 25° 19° 16° 12° 16° 24°
GP Skate Canada 12°
Finlandia Trophy
Nebelhorn Trophy 13°
Ondrej Nepela Trophy
Challenge Cup
Crystal Skate
Cup of Nice 12°
Golden Spin
Merano Cup
NRW Trophy
Triglav Trophy
Universiadi 10° 18°
Internazionali: Junior[4]
Campionati mondiali 21° 19°
JGP Italia 11°
JGP Messico
JGP Paesi Bassi 13°
JGP Polonia 11°
JGP Romania
JGP Serbia 10°
JGP Ucraina 8°h
Gardena Spring Trophy
EYOF
Nazionali[4]
Campionati italiani
Eventi a squadre[5]
World Team Trophy
  1. ^ L'Italia si è classificata quinta. Hanno partecipato anche Giappone, Russia, Stati Uniti, Francia e Canada. Della squadra azzurra hanno fatto parte anche Carolina Kostner, Anna Cappellini e Luca Lanotte, Stefania Berton e Ondřej Hotárek, oltre che Valentina Marchei e Samuel Contesti.
  2. ^ L'Italia parteciperà all'ISU World Team Trophy - ArtOnIce, su artonice.it.
  3. ^ ISU : Events Calendar, su isu.org (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2008).
  4. ^ a b c (EN) Competition Results Paolo Bacchini, su isuresults.com. URL consultato il 14 settembre 2025.
  5. ^ (EN) ISU World Team Trophy in Figure Skating 2012, su isuresults.com. URL consultato il 14 settembre 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]