Outrebois
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Coordinate: 50°10′N 2°15′E50°10′N, 2°15′E (Outrebois)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
| Outrebois comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Alta Francia |
| Dipartimento | |
| Arrondissement | Amiens |
| Cantone | Doullens |
| Territorio | |
| Coordinate | 50°10′N 2°15′E50°10′N, 2°15′E (Outrebois) |
| Altitudine | 42, 130 e 77 m s.l.m. |
| Superficie | 9,65 km² |
| Abitanti | 320 (1-1-2022) |
| Densità | 33,16 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 80600 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INSEE | 80614 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
| Modifica dati su Wikidata · Manuale | |
Outrebois è un comune francese di 315 abitanti situato nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Il suo territorio comunale è bagnato dalle acque del fiume Authie.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Simboli
[modifica | modifica wikitesto]«Di rosso, ai tre scaglioni di vaio; al quartier franco di rosso, caricato di un leone d'oro, armato e lampassato d'azzurro.»
Lo stemma è stato creato nel 2019 e si ispira a quello di Gilles d'Amiens, signore di Outrebois e Canaples, come appare su un sigillo del 1284 allegato ad un documento di conferma di donazioni concesse da Pierre d'Amiens, suo padre. Si tratta del blasone del casato d'Amiens (di rosso, a tre scaglioni di vaio) con il leone come brisura.[1]
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti

Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Blason d'Outrebois, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 30 marzo 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Outrebois
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su outrebois.fr.

| Controllo di autorità | BNF (FR) cb152770904 (data) |
|---|
Categorie nascoste:
- Pagine che utilizzano l'estensione EasyTimeline
- P1082 letta da Wikidata
- P374 letta da Wikidata
- P18 letta da Wikidata
- P94 letta da Wikidata
- P281 letta da Wikidata
- P856 letta da Wikidata
- P2044 letta da Wikidata
- P2046 differente su Wikidata
- Voci con codice BNF
- Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
- Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer