Otto Benndorf
Aspetto

Otto Benndorf (Greiz, 13 settembre 1838 – Vienna, 2 gennaio 1907) è stato un archeologo tedesco, professore e direttore della Collezione delle antichità di Vienna.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Fondatore e direttore dell'Istituto archeologico di Vienna, diede inizio nel 1895 agli scavi di Efeso; sotto la sua direzione venne pubblicato nel 1906 il primo volume sui risultati delle ricerche archeologiche a Efeso.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Il suo studio di maggior importanza è considerato il volume L'Heron di Gjölbasschi-Trysa, scritto in collaborazione con George Niemann e pubblicato nel 1889.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Otto Benndorf
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otto Benndorf
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Benndorf, Otto, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Piero Sticotti, BENNDORF, Otto, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930.
- (EN) Otto Benndorf, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen.
- (DE) Otto Benndorf (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
- Opere di Otto Benndorf, su MLOL, Horizons Unlimited.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 64749914 · ISNI (EN) 0000 0000 8144 8173 · BAV 495/11494 · LCCN (EN) n2020026914 · GND (DE) 116121157 · BNE (ES) XX1608914 (data) · BNF (FR) cb102999737 (data) · J9U (EN, HE) 987007258544605171 · NSK (HR) 000337283 · CONOR.SI (SL) 44223587 |
|---|