Ol'ga Zav'jalova
| Ol'ga Zav'jalova | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||
| Altezza | 166 cm | ||||||||
| Peso | 57 kg | ||||||||
| Sci di fondo | |||||||||
| Squadra | Lukoil SC Dinamo Krasnogorsk SK Saturn | ||||||||
| Termine carriera | 2011 | ||||||||
| Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Ol'ga Viktorovna Korneeva, coniugata Zav'jalova, accreditata come Olga Savialova dalla FIS (in russo Ольга Викторовна Корнеева-Завьялова?; Leningrado, 24 agosto 1972), è un'ex fondista russa, vincitrice di varie medaglie iridate.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 12 dicembre 1992 a Ramsau am Dachstein (27ª), il primo podio il 17 dicembre 1994 a Sappada (2ª) e la prima vittoria il 28 gennaio 1995 a Lahti.
In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (11ª nella 15 km, 19ª nella 30 km), Torino 2006 (24ª nella 10 km, 9ª nella 30 km, 7ª nell'inseguimento) e Vancouver 2010 (12ª nella 10 km, 22ª nella 30 km, 12ª nell'inseguimento, 7ª nella staffetta), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo sei medaglie.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- 6 medaglie:
- 2 ori (30 km a Val di Fiemme 2003; inseguimento a Sapporo 2007)
- 1 argento (10 km a Sapporo 2007)
- 3 bronzi (10 km, 15 km, staffetta a Val di Fiemme 2003)
Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior piazzamento in classifica generale: 5ª nel 1995 e nel 2001
- 32 podi (14 individuali, 18 a squadre[1]):
- 5 vittorie (1 individuale, 4 a squadre)
- 12 secondi posti (6 individuali, 6 a squadre)
- 15 terzi posti (7 individuali, 8 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]| Data | Località | Nazione | Spec. |
|---|---|---|---|
| 28 gennaio 1995 | Lahti | 4x5 km TL (con Nina Gavryljuk, Larisa Lazutina ed Elena Välbe) | |
| 9 dicembre 2000 | Santa Caterina Valfurva | 4x3 km (con Nina Gavryljuk, Larisa Lazutina e Julija Čepalova) | |
| 13 dicembre 2000 | Clusone | TS TL (con Julija Čepalova) | |
| 7 febbraio 2004 | La Clusaz | 4x5 km (con Larisa Kurkina, Lilija Vasil'eva ed Ekaterina Voroncova) | |
| 12 febbraio 2005 | Reit im Winkl | 10 km TL |
Legenda:
TS = sprint a squadre
TL = tecnica libera
Coppa del Mondo - competizioni intermedie
[modifica | modifica wikitesto]- 1 podio di tappa:
- 1 terzo posto
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ol'ga Zav'jalova
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ol'ga Zav'jalova, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Ol'ga Zav'jalova, su Olympedia.
- (EN) Ol'ga Zav'jalova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).