Vai al contenuto

Nord sud ovest est

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nord sud ovest est
album in studio
Artista883
Pubblicazione21 maggio 1993
DurataTracce 41':55

Tracce bonus 28':21 Tot 1h:10'116'

Dischi1
Tracce16
GenerePop
Pop rock
Pop rap
EtichettaFri Records
ProduttorePier Paolo Peroni, Marco Guarnerio
FormatiLP, MC, CD
Certificazioni originali
Dischi d'oroSvizzera (bandiera) Svizzera[1]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (6)[2]
(vendite: 1 300 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 50 000+)
883 - cronologia
Album successivo
(1994)
Singoli
  1. Sei un mito
    Pubblicato: 1993
  2. Nord sud ovest est
    Pubblicato: 1993
  3. Come mai
    Pubblicato: 1993
  4. Ma perché
    Pubblicato: 1993
  5. Rotta x casa di Dio
    Pubblicato: 1993
  6. Nella notte
    Pubblicato: 1994

Nord sud ovest est è il secondo album in studio degli 883, pubblicato nel 1993.

È l'ultimo album realizzato e scritto insieme da Max Pezzali e Mauro Repetto, e contiene l'unica ballad del duo, la celebre Come mai. A tal riguardo Pezzali qualche anno dopo dichiarò che aveva dei dubbi se inserire o meno il brano nella track-list ma alla fine si decise di sì, su insistenza di Claudio Cecchetto. Il primo singolo estratto fu Sei un mito, che balzò subito al primo posto nella classifica singoli, seguito da altri grandissimi successi come Nord sud ovest est, la citata Come mai e Rotta x casa di Dio.

Vendette 1 400 000 copie più 130 000 VHS, risultando l'album più venduto di quell'anno. Rimase in testa alle classifiche per 14 settimane di seguito e vinse il Festivalbar 1993 nella sezione album. A seguito della riedizione in vinile del giugno 2023 e del successo della serie-evento Hanno ucciso l'Uomo Ragno, dell'anno seguente, l'album è tornato ciclicamente in classifica FIMI, con un picco al numero 18, oltre 30 anni dopo la sua uscita originale[4].

Testi di Mauro Repetto, musiche di Max Pezzali, eccetto dove indicato.

  1. Il pappagallo – 3:34
  2. Sei un mito – 5:06
  3. Non ci spezziamo – 3:05 (testo: Repetto, Marco Guarnerio – musica: Pezzali, Pier Paolo Peroni)
  4. Come mai – 4:17
  5. Rotta x casa di Dio – 4:51
  6. Nord sud ovest est – 4:30
  7. Ma perché – 3:25
  8. Weekend – 3:47
  9. Cumuli – 4:58
  10. Nella notte – 4:22
Tracce bonus nell'edizione straordinaria del 2000
  1. Aeroplano – 4:26
  2. L'ultimo bicchiere (Demo Version) – 3:18
  3. Sei un mito (Stefano Secchi Remix) – 3:45
  4. Come mai (Bliss Team Remix) – 6:07
  5. Nord sud ovest est (Datura Sonora Remix) – 5:33
  6. Nella notte (Molella Remix) – 5:12
883
Altro personale

Classiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1993) Posizione
massima
Europa[5] 29
Italia[6] 1
Svizzera[7] 17

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1993) Posizione
Europa[5] 58
Italia[6] 1
Classifica (2024) Posizione
Italia[8] 92
  1. ^ (DE) The Official Swiss Charts and Music Community, su Hung Medien. URL consultato il 17 settembre 2014.
  2. ^ 883, esce tra due mesi il nuovo album "Grazie Mille", su www1.adnkronos.com, Adnkronos.com, 23 agosto 1999. URL consultato il 4 marzo 2015.
  3. ^ Nord sud ovest est (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 luglio 2024.
  4. ^ italiancharts.com - 883 - Nord sud ovest est, su italiancharts.com. URL consultato il 16 maggio 2025.
  5. ^ a b (EN) European top 100 1993 (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag.15). URL consultato il 19 settembre 2020.
  6. ^ a b Gli album più venduti del 1993, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  7. ^ (DE) 883 - Nord sud ovest est, su hitparade.ch. URL consultato il 28 ottobre 2013.
  8. ^ Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica