Nicola Zalewski
| Nicola Zalewski | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
| Squadra | Atalanta | |||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 9 novembre 2025 | ||||||||||||||||||||||
Nicola Zalewski (Tivoli, 23 gennaio 2002) è un calciatore polacco, centrocampista dell'Atalanta e della nazionale polacca.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]È figlio di Krzysztof, deceduto nel 2021,[1] ed Ewa, una coppia polacca che si trasferì in Italia nel 1989, poiché il padre, contrario al governo del suo Paese, era un renitente al servizio militare.[2][3]
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Alto 175 cm,[4] è un esterno di centrocampo o ala sinistra, molto abile nel dribbling, che può all'occorrenza ricoprire il ruolo di centrocampista centrale, trequartista o terzino sinistro e destro.[2][3][5] Dotato di buona corsa ed esplosività, José Mourinho lo ha impiegato da esterno sinistro e poi anche sulla fascia destra.[6][7] Simone Inzaghi e Cristian Chivu all'Inter lo hanno schierato anche come mezzala e trequartista.[8][9]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Roma
[modifica | modifica wikitesto]Ha iniziato a praticare calcio all'età di sei anni alla Nuova Spes di Poli, prima di passare all'Atletico Zagarolo, nel quale è rimasto un anno.[1] Cresciuto poi nel settore giovanile della Roma – in cui è arrivato grazie a Bruno Conti nel 2011 –,[2][3] dopo aver passato dieci anni nel settore giovanile, il 18 ottobre 2020 riceve la prima convocazione in assoluto in prima squadra, in occasione della sfida del quarto turno di Serie A, vinta per 5-2 contro il Benevento.[10]

Esordisce in prima squadra il 6 maggio 2021, a 19 anni, nella gara di ritorno delle semifinali di Europa League, in cui Zalewski propizia l'autorete del difensore Alex Telles che sancisce la vittoria finale sul Manchester Utd (3-2), la quale tuttavia non consente il passaggio del turno, a causa della vittoria per 6-2 dei Red Devils all'andata.[11] Il seguente 9 maggio esordisce anche in campionato, in occasione del successo per 5-0 contro il Crotone,[12] subentrando all'80º minuto e propiziando con un assist il gol della manita giallorossa firmato Borja Mayoral.
All'inizio della stagione 2021-2022 viene inserito stabilmente in prima squadra dal nuovo tecnico José Mourinho, che lo utilizza in prevalenza come esterno sinistro di centrocampo nel modulo 3-5-2.[6][7] Il 4 novembre 2021 fa il suo debutto nella neonata UEFA Europa Conference League, subentrando nella ripresa della gara casalinga contro il Bodø/Glimt.[13] Il 29 dicembre seguente il club capitolino annuncia, tramite i propri canali social, di aver trovato un accordo per il prolungamento sino al 2025 del contratto dell'italo-polacco.[14] Il 20 gennaio 2022 esordisce anche in Coppa Italia, in occasione del successo contro il Lecce, nella gara valida per gli ottavi di finale della manifestazione,[15] mentre il 28 febbraio successivo, nel successo maturato negli ultimi minuti contro lo Spezia, disputa la prima gara da titolare in campionato,[16] venendo impiegato con frequenza nella gare successive e conquistandosi un posto da titolare nell'undici dell'allenatore portoghese.[6][7] Il 25 maggio seguente disputa da titolare la finale di Conference League contro il Feyenoord, che vede i giallorossi prevalere per 1-0, conquistando così il primo titolo confederale della propria storia; per Zalewski si tratta del primo trofeo da professionista.[17]
Nella stagione successiva viene schierato spesso come titolare, e il 12 marzo 2023 segna la sua prima rete in Serie A, nella sconfitta interna contro il Sassuolo per 3-4: per lui è il primo gol tra i professionisti.[18][19]
Il 22 febbraio 2024 segna il rigore decisivo nel ritorno della sfida dei playoff contro il Feyenoord, allo Stadio Olimpico, valevole per gli ottavi di Europa League, pareggiata 1-1, poi vinta 4-2 ai rigori.[20]
A causa di divergenze con la dirigenza viene messo fuori rosa ad inizio stagione,[21][22] salvo poi venire reintegrato poco tempo dopo.[23]
Inter
[modifica | modifica wikitesto]Il 1º febbraio 2025 viene ceduto in prestito oneroso fino al termine della stagione, con diritto di riscatto, all'Inter.[24][25] Esordisce con i nerazzurri il giorno seguente, nel derby di campionato terminato 1-1 contro il Milan; nella circostanza fornisce l'assist decisivo per il gol del pareggio interista.[26] L'11 maggio segna la sua prima rete con i colori nerazzurri, aprendo le marcature nel successo per 2-0 in casa del Torino.[27][28] Il successivo 23 giugno, dopo avere offerto un buon rendimento,[29][30] viene ufficialmente riscattato dai nerazzurri per 6,5 milioni firmando un contratto quadriennale.[31][32][33] Lascia i nerazzurri dopo sei mesi.[34]
Atalanta
[modifica | modifica wikitesto]Il 18 agosto 2025[34][35] passa a titolo definitivo, per 17 milioni di euro, all'Atalanta; esordisce con i bergamaschi sei giorni dopo scendendo in campo da titolare la prima giornata della Serie A 2025-2026 (pareggiata per 1-1 contro il Pisa). Il 14 settembre seguente realizza la sua prima rete con i nerazzurri nel successo per 4-1 contro il Lecce.[36]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Pur avendo cittadinanza sia italiana sia polacca, Zalewski ha scelto di rappresentare il Paese di origine dei genitori a livello internazionale,[2][37] prendendo parte, fra le altre occasioni, anche al Mondiale Under-20 del 2019, in cui ha indossato la maglia numero 14. La nazionale polacca, padrona di casa della competizione, si è fermata agli ottavi di finale, venendo sconfitta proprio dall'Italia per 1-0.[38]
Il 16 agosto 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore per le partite di qualificazione ai Mondiali 2022 contro Albania, San Marino e Inghilterra.[39][40] Fa il suo debutto ufficiale con i biancorossi, allenati da Paulo Sousa, il 5 settembre successivo, subentrando al 66' al posto di Tymoteusz Puchacz nel match vinto contro i sanmarinesi (1-7), servendo peraltro l'assist per il gol del definitivo 7-1 siglato da Adam Buksa.[41][42]
Dopo essere stato lasciato all'Under-21 per la fase di qualificazione agli Europei di categoria, nel giugno 2022 viene convocato dal CT Czesław Michniewicz per le sfide di Nations League e in vista dei Mondiali di calcio dello stesso anno.[43] Viene confermato nel gruppo della nazionale maggiore anche nel novembre seguente, partecipa al Mondiali di calcio in Qatar.[44] In accordo con il CT della nazionale polacca Michał Probierz,[45] Zalewski decide di aggregarsi all'Under-21 durante la sessione delle nazionali di ottobre 2023, disputando tutto il secondo tempo nell'amichevole giocata contro la Slovacchia e partendo da titolare nella sfida all'Estonia, match valido per le qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2025 e in cui realizza la rete del momentaneo 2-0.[46] Il mese successivo torna a giocare con la nazionale maggiore da cui, successivamente, viene incluso nella lista dei convocati per Euro 2024.[47] Il 10 giugno 2024, in occasione dell'amichevole pre-manifestazione vinta 2-1 contro la Turchia, realizza la sua prima rete con la massima selezione polacca.[48][49]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 22 novembre 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
| 2020-2021 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 2 | 0 | ||
| 2021-2022 | A | 16 | 0 | CI | 1 | 0 | UECL | 7 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | ||
| 2022-2023 | A | 33 | 2 | CI | 2 | 0 | UEL | 12 | 0 | - | - | - | 47 | 2 | ||
| 2023-2024 | A | 22 | 0 | CI | 2 | 0 | UEL | 9 | 0 | - | - | - | 33 | 0 | ||
| 2024-feb. 2025 | A | 12 | 0 | CI | 1 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 17 | 0 | ||
| Totale Roma | 84 | 2 | 6 | 0 | 33 | 0 | - | - | 123 | 2 | ||||||
| feb.-giu. 2025 | A | 11 | 1 | CI | 2 | 0 | UCL | 2 | 0 | SI+Cmc | 0+2 | 0 | 17 | 1 | ||
| 2025-2026 | A | 8 | 1 | CI | - | - | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 9 | 1 | ||
| Totale carriera | 103 | 4 | 8 | 0 | 36 | 0 | 2 | 0 | 149 | 4 | ||||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia under 21 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 12-11-2021 | Großaspach | Germania under 21 |
0 – 4 | Qual. Europeo under 21 2023 | - | ||
| 16-11-2021 | Cracovia | Polonia under 21 |
5 – 0 | Qual. Europeo under 21 2023 | - | ||
| 24-3-2022 | Petah Tikva | Israele under 21 |
2 – 2 | Qual. Europeo under 21 2023 | - | ||
| 29-3-2022 | Zabrze | Polonia under 21 |
1 – 1 | Qual. Europeo under 21 2023 | - | ||
| 12-10-2023 | Košice | Slovacchia under 21 |
2 – 2 | Amichevole | - | ||
| 17-10-2023 | Stalowa Wola | Polonia under 21 |
5 – 0 | Qual. Europeo under 21 2025 | 1 | ||
| Totale | Presenze | 6 | Reti | 1 | |||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia under 20 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 26-5-2019 | Łódź | Polonia under 20 |
5 – 0 | Mondiali under 20 2019 - 1º turno | - | ||
| Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 | |||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia under 19 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 6-9-2019 | Erevan | Armenia under 19 |
0 – 2 | Amichevole | - | ||
| 10-9-2019 | Tbilisi | Georgia under 19 |
2 – 1 | Amichevole | - | ||
| 11-10-2019 | Opole | Polonia under 19 |
2 – 5 | Amichevole | - | ||
| 14-10-2019 | Tirana | Albania under 19 |
3 – 1 | Amichevole | - | ||
| 13-11-2019 | Newport | Galles under 19 |
3 – 0 | Qual. Europeo under 19 2020 | - | ||
| 16-11-2019 | Newport | Polonia under 19 |
4 – 1 | Qual. Europeo under 19 2020 | - | ||
| 19-11-2019 | Cardiff | Polonia under 19 |
0 – 4 | Qual. Europeo under 19 2020 | - | ||
| Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 | |||
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]- Roma: 2021-2022
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Chi è Zalewski: alle origini del talento della Roma, su corrieredellosport.it. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ a b c d Chi è Zalewski, l’ultima gemma della Roma. E non azzurra: è di Tivoli, ma ha scelto la Polonia, su gazzetta.it. URL consultato l'8 maggio 2021.
- ^ a b c La Roma scopre Nicola Zalewski, su sport.sky.it. URL consultato l'8 maggio 2021.
- ^ Nicola Zalewski, il "polacco di Tivoli" che con la Roma ha battuto il Manchester United, su RomaToday. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ Roma Primavera, alla scoperta di Nicola Zalewski, su footballscouting.it, 21 settembre 2020. URL consultato il 22 marzo 2021.
- ^ a b c Zalewski si è preso la Roma: esterno titolare di Mou ma per lui "è solo l'inizio", su gazzetta.it. URL consultato l'8 marzo 2022.
- ^ a b c Diamante Zalewski: la crescita dei senatori e i no ad Arsenal e club di Serie A, su corrieredellosport.it. URL consultato il 7 maggio 2022.
- ^ Il nuovo ruolo di Zalewski nell'Inter, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 12 maggio 2025. URL consultato il 13 giugno 2025.
- ^ Come il nuovo ruolo di Zalewski cambia il mercato dell'Inter, su Passioneinter.com, 13 maggio 2025. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Fonseca chiama Zalewski: col Benevento prima in Serie A per il fantasista della Primavera, su ilromanista.eu, 18 ottobre 2020. URL consultato il 7 maggio 2021.
- ^ Roma-Manchester United 3-2: Zalewski firma la vittoria amara, su corrieredellosport.it, 6 maggio 2021. URL consultato il 7 maggio 2021.
- ^ Roma-Crotone 5-0: commento al risultato partita, su corrieredellosport.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
- ^ Roma-Bodo/Glimt 2-2: tabellino, marcatori e statistiche, su corrieredellosport.it. URL consultato il 26 maggio 2022.
- ^ Bove, Darboe e Zalewski rinnovano il proprio contratto con la Roma, su asroma.com, 29 dicembre 2021. URL consultato il 30 dicembre 2021.
- ^ Roma-Lecce 3-1: cronaca e tabellino, su asroma.com. URL consultato il 26 maggio 2022.
- ^ Serie A, Spezia-Roma 0-1: giallorossi passano su rigore al 99’ , su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato l'8 marzo 2022.
- ^ La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0 - Sport, su Agenzia ANSA, 25 maggio 2022. URL consultato il 26 maggio 2022.
- ^ Serie A, Roma-Sassuolo 3-4: Laurienté show all'Olimpico, furia giallorossa, su Sportmediaset.it. URL consultato il 12 marzo 2023.
- ^ Primo gol tra i professionisti per Zalewski, su Voce Giallorossa. URL consultato il 1º aprile 2023.
- ^ Europa League: Roma agli Ottavi, Feyenoord eliminato ai calci di rigore FOTO, su ansa.it, 22 febbraio 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
- ^ No al Galatasaray, no al rinnovo: Zalewski resta alla Roma, ma è fuori rosa, su gazzetta.it. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ De Rossi: "Zalewski fuori rosa? Decisione della società", su gazzetta.it. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Roma, primo rinforzo per Juric: Zalewski reintegrato, su gazzetta.it. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Nicola Zalewski ceduto a titolo temporaneo all'Inter, su asroma.com. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Nicola Zalewski è un nuovo giocatore dell'Inter, su inter.it, 1º febbraio 2025. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Reijnders fa sognare il Milan, ma l'Inter dopo 3 pali trova il gol: Zalewski inventa, De Vrij segna, su gazzetta.it, 2 febbraio 2025.
- ^ Serie A, Torino-Inter 0-2: Zalewski e Asllani mettono pressione al Napoli, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Torino-Inter 0-2, pagelle e tabellino: decidono Zalewski ed Asllani, i nerazzurri tengono viva la corsa Scudetto, su goal.com, 11 maggio 2025. URL consultato l'11 maggio 2025.
- ^ Inter, Zalewski si è guadagnato il riscatto: Inzaghi lo riporta alle origini, su calciomercato.com, 13 maggio 2025. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ Como-Inter: Zalewski piace in più posizioni, su msn.com. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Nicola Zalewski ceduto a titolo definitivo all'Inter, su asroma.com. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Nicola Zalewski a titolo definitivo all'Inter, su inter.it, 23 giugno 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Matteo Spaziante, Inter, ufficiale il riscatto di Zalewski: l’impatto a bilancio per i nerazzurri e la Roma, su Calcio e Finanza, 24 giugno 2025. URL consultato il 29 giugno 2025.
- ^ a b Nicola Zalewski all'Atalanta, su inter.it, 18 agosto 2025. URL consultato il 18 agosto 2025.
- ^ Nicola Zalewski è un nuovo calciatore dell'Atalanta!, su atalanta.it, 18 agosto 2025. URL consultato il 18 agosto 2025.
- ^ Serie A, Atalanta-Lecce 4-1: De Ketelaere illumina nella prima vittoria in nerazzurro di Juric, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 14 settembre 2025.
- ^ Roma, Zalewski: "Spinazzola è un mio idolo. Nazionale italiana? Mi sento polacco al 100%" - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ Italia U20 ai quarti con Pinamonti: Polonia ko 1-0, su sport.sky.it. URL consultato l'8 marzo 2022.
- ^ (PL) Powołania na wrześniowe mecze reprezentacji Polski, su pzpn.pl. URL consultato il 16 agosto 2021.
- ^ Roma, Zalewski convocato con la Polonia: "Non smettere mai di sognare", su corrieredellosport.it. URL consultato il 20 agosto 2021.
- ^ Roma, Zalewski festeggia l'esordio nella Polonia: "E' un sogno", su corrieredellosport.it. URL consultato l'8 settembre 2021.
- ^ San Marino-Polonia | Qualificazioni Europee, su it.uefa.com. URL consultato il 5 settembre 2021.
- ^ Il ct della Polonia a Roma per Zalewski: "Grazie Mourinho, mi serviva un terzino", su IlRomanista.eu, 8 maggio 2022. URL consultato il 9 maggio 2022.
- ^ (PL) Czesław Michniewicz ogłosił kadrę na mundial w Katarze - Reprezentacja A, su PZPN, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ Polonia, il ct Probierz e Zalewski in Under 21: "La Roma apprezzerà...", Tuttosport, 11 ottobre 2023. URL consultato il 18 ottobre 2023.
- ^ Zalewski in campo dopo il caos scommesse: titolare e gol con la Polonia U21, Corriere dello Sport, 17 ottobre 2023. URL consultato il 18 ottobre 2023.
- ^ (PL) Michał Probierz ogłosił kadrę na Euro 2024, su pzpn.pl. URL consultato l'11 giugno 2024.
- ^ (PL) Kolejny triumf Polaków! Biało-czerwoni ograli Turcję, su pzpn.pl. URL consultato l'11 giugno 2024.
- ^ (EN) Poland vs Turkey, 10 June 2024, su eu-football.info. URL consultato l'11 giugno 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicola Zalewski
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Nicola Zalewski, su UEFA.com, UEFA.
- NICOLA ZALEWSKI, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Nicola Zalewski, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Nicola Zalewski, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Nicola Zalewski, su scorebar.com, Livesport Group.
- (EN) Nicola Zalewski, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Nicola Zalewski, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Nicola Zalewski, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Nicola Zalewski, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Nicola Zalewski, su eu-football.info.
- (PL) Nicola Zalewski, su 90minut.pl, 90minut.pl.
- (ES) Nicola Zalewski, su AS.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 1991162422738532460001 |
|---|
