Nazionale femminile under 17 di calcio dell'Italia
Aspetto
| Uniformi di gara | |
| Sport | |
| Federazione | FIGC |
| Confederazione | UEFA |
| Soprannome | Azzurrine |
| Selezionatore | |
| Migliore vittoria | |
Muttenz, Svizzera, 18 ottobre 2009 | |
| Peggiore sconfitta | |
Rokycany, Repubblica Ceca, 11 aprile 2011 | |
| Mondiali under 17 | |
| Partecipazioni | 2 (esordio: 2014) |
| Miglior risultato | |
| Europei under 17 | |
| Partecipazioni | 4 (esordio: 2014) |
| Miglior risultato | |
La nazionale femminile under 17 di calcio dell'Italia è la rappresentativa calcistica femminile dell'Italia formata da giocatrici al di sotto dei 17 anni, ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Piazzamenti agli Europei under 17
[modifica | modifica wikitesto]- 2008: Non qualificata
- 2009: Non qualificata
- 2010: Non qualificata
- 2011: Non qualificata
- 2012: Non qualificata
- 2013: Non qualificata
- 2014: Terzo posto

- 2015: Non qualificata
- 2016: fase a gironi
- 2017: Non qualificata
- 2018: fase a gironi
- 2019: Non qualificata
2020 - 2021: Tornei annullati- 2022: Non qualificata
- 2023: Non qualificata
- 2024: Non qualificata
- 2025: Semifinali
Piazzamenti ai Mondiali under 17
[modifica | modifica wikitesto]- 2008: Non qualificata
- 2010: Non qualificata
- 2012: Non qualificata
- 2014: Terzo posto

- 2016: Non qualificata
- 2018: Non qualificata
- 2022: Non qualificata
- 2024: Non qualificata
- 2025: Quarti di finale
Tutte le rose
[modifica | modifica wikitesto]Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- Campionato mondiale femminile under 17 FIFA 2014
- 1 Durante, 2 Vergani, 3 Boattin, 4 Cavicchia, 5 Tortelli, 6 Mella, 7 Bergamaschi, 8 Simonetti, 9 Garavelli, 10 Giugliano, 11 Marinelli, 12 Toniolo, 13 Peressotti, 14 Abati, 15 Serturini, 16 Rizza, 17 Mascarello, 18 Piemonte, 19 Ceccarelli, 20 Merlo, 21 Cartelli, CT: Sbardella
Europei
[modifica | modifica wikitesto]- Campionato d'Europa femminile under 17 UEFA 2014
- 1 Durante, 2 Vergani, 3 Boattin, 4 Cavicchia, 5 Perin, 6 Mella, 7 Bergamaschi, 8 Simonetti, 9 Marinelli, 10 Giugliano, 11 Vigilucci, 12 Toniolo, 13 Peressotti, 14 Abati, 15 Serturini, 16 Rizza, 17 Mascarello, 18 Piemonte, 22 Piazza, CT: Sbardella
Organico
[modifica | modifica wikitesto]Rosa attuale
[modifica | modifica wikitesto]Lista delle 21 convocate dalla selezionatrice Viviana Schiavi per il campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2025, tenutosi in Marocco.[2]
| N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| P | Giulia Martinazzi | 15 aprile 2008 | ||||||
| P | Matilde Robbioni | 20 giugno 2008 | ||||||
| P | Viola Sossai | 24 maggio 2008 | ||||||
| D | Elisa Bertero | 16 novembre 2008 | ||||||
| D | Martina Bressan | 1º gennaio 2008 | ||||||
| D | Sofia Pomati | 11 febbraio 2008 | ||||||
| D | Francesca Randazzo | 21 marzo 2008 | ||||||
| D | Sara Terlizzi | 9 settembre 2008 | ||||||
| D | Caterina Venturelli | 15 ottobre 2008 | ||||||
| D | Sofia Verrini | 13 novembre 2008 | ||||||
| C | Benedetta Bedini | 11 luglio 2008 | ||||||
| C | Giulia Guerzoni | 9 luglio 2009 | ||||||
| C | Rachele Giudici | 10 novembre 2008 | ||||||
| C | Valentina Piccardi | 14 aprile 2008 | ||||||
| C | Marzia Piermarini | 2 ottobre 2008 | ||||||
| C | Giulia Robino | 18 gennaio 2008 | ||||||
| A | Anna Copelli | 1º gennaio 2008 | ||||||
| A | Giulia Galli | 23 marzo 2008 | ||||||
| A | Caterina Iannaccone | 11 gennaio 2008 | ||||||
| A | Martina Romanelli | 6 ottobre 2008 | ||||||
| A | Viola Volpini | 27 gennaio 2008 | ||||||
Staff tecnico
[modifica | modifica wikitesto]Lo staff della nazionale si compone dal commissario tecnico, che allena, convoca e schiera in campo le atlete ed è assistito da un assistente allenatore. Ad aiutare gli allenatori, ci sono il preparatore atletico, il preparatore dei portieri, il capo delegazione, il segretario, i medici, i massofisioterapisti e gli osservatori, che assistono ai match degli avversari.
Staff tecnico
- Commissario tecnico: Jacopo Leandri / Viviana Schiavi[1]
- Assistente allenatore : Mauro Girini
- Capo delegazione: Enrico Sbardella
- Metodologo: Fabio Andolfo
- Preparatore atletico: Vincenzo Piermatteo
- Preparatore dei portieri: Stefano Pergolizzi
- Match analyst: Igor Graziani
- Medici: Gloria Modica, Alessandro Galati
- Fisioterapista: Fabrizio Casati, Eugenio Zarcone
- Nutrizionista: Barbara Filosini
- Tutor: Mariaceleste Basile
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Solo per il Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2025
- ^ Ventuno Azzurrine pronte per il Mondiale in Marocco: diramata alla FIFA la lista delle convocate, su figc.it, 9 ottobre 2025. URL consultato il 20 ottobre 2025.
- ^ Nazionale Under 17 Femminile, su figc.it. URL consultato il 14 marzo 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito FIGC, su figc.it.
- Italia - Under 17 Femminile, su it.uefa.com. URL consultato il 22 luglio 2014.
