Museo etnografico Francesco Bande
Aspetto
| Museo etnografico Francesco Bande | |
|---|---|
| Ubicazione | |
| Stato | |
| Località | Sassari |
| Indirizzo | Via Francesco Muroni 44 |
| Coordinate | 40°43′25.98″N 8°33′21.86″E |
| Caratteristiche | |
| Tipo | Museo, archivio, costumi, folklore |
| Sito web | |
Il Museo etnografico Francesco Bande[1] (o anche circolo folkloristico),[2] situato nella città di Sassari, prende il nome da Francesco Bande, noto organettista.[3]
Il museo raccoglie una collezione di antichi abiti e costumi di ogni parte della Sardegna, oltre che una raccolta di strumenti antichi tradizionali[4] e organetti diatonici,[5] alcuni dei quali appartenuti allo stesso Bande.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Touring Editore, 2001; K.G. Saur, 2006
- ^ New Holland Publishers, 2006, su books.google.it.
- ^ Rough Guides, 1999, su books.google.it.
- ^ Petit Futé, 2010, su books.google.it.
- ^ michael-culture.org[collegamento interrotto]
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Museo Etnografico Francesco Bande, su museobande.it.
- Collezione digitale in Multilingual I. of cultural heritage in Europe[collegamento interrotto], su michael-culture.org.
- Il Museo in sardegnacultura.it, su sardegnacultura.it.
