Mercato nero dell'amore
Aspetto
| Mercato nero dell'amore | |
|---|---|
| Lingua originale | tedesco |
| Paese di produzione | Germania |
| Anno | 1966 |
| Durata | 83 min |
| Dati tecnici | B/N |
| Genere | drammatico, thriller |
| Regia | Ernst Hofbauer |
| Soggetto | Ernst Hofbauer |
| Sceneggiatura | Ernst Hofbauer |
| Produttore | Erwin C. Dietrich |
| Casa di produzione | Urania Film |
| Fotografia | Andreas Demmer Günther Knuth |
| Musiche | Frank Valdor |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Mercato nero dell'amore (Schwarzer Markt der Liebe) è un film tedesco del 1966 diretto da Ernst Hofbauer.[1] È il film d'esordio di Omero Antonutti.
La trama del film racconta di un giro di tratta delle bianche operante dal porto di Genova, che attira giovani donne tedesche a lavorare come ballerine di locali notturni equivoci.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Eppenberger, Benedikt; Stapfer, Daniel (2006). Mädchen, Machos und Moneten – Die unglaubliche Geschichte des Schweizer Kinounternehmers Erwin C. Dietrich, pag. 65, Zurigo: Verlag Scharfe Stiefel. ISBN 978-3-033-00960-8.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Mercato nero dell'amore, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Mercato nero dell'amore, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Mercato nero dell'amore, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Mercato nero dell'amore, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (DE, EN) Mercato nero dell'amore, su filmportal.de.