Vai al contenuto

Mateo Pellegrino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mateo Pellegrino
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza192 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraParma
Carriera
Giovanili
20??-20??Valencia
20??-2018Inter
2018-2021Vélez Sarsfield
Squadre di club1
2021-2022Vélez Sarsfield8 (0)
2022-2023Estudiantes (LP)14 (0)
2023-2024Platense25 (10)
2024-2025Vélez Sarsfield1 (0)
2025-Parma25 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025

Mateo Pellegrino Casalanguila (Valencia, 22 ottobre 2001) è un calciatore argentino, attaccante del Parma.

Soprannominato "El Burro", è il figlio di Mauricio Pellegrino, allenatore ed ex calciatore argentino.[1]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Dotato di una grande fisicità e abilità nei duelli aerei, gioca come centravanti o seconda punta.[2] Ha dichiarato di ispirarsi a Romelu Lukaku.[3]

Cresciuto nel settore giovanile del Vélez Sarsfield, debutta in prima squadra il 1º aprile 2021 in occasione dell'incontro di Coppa di Lega perso 3-2 contro il Banfield.

Il 3 febbraio 2025 viene ingaggiato a titolo definitivo dal Parma.[4] Esordisce in Serie A, oltreché coi ducali, diciannove giorni dopo nella vittoria per 2-0 contro il Bologna.[5] L'8 marzo invece segna i suoi primi gol, marcando una doppietta nella partita casalinga pareggiata per 2-2 contro il Torino.[6][7] Il 23 aprile 2025 segna il gol vittoria di testa contro la Juventus.[8] Inizia la seconda stagione con i ducali il 17 agosto 2025 con una doppietta al Pescara nei trentaduesimi di Coppa Italia.[9]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021 Argentina (bandiera) Vélez Sarsfield PD 7 0 CA+CdL 0 0 CL 1 0 - - - 8 0
2022 PD 1 0 CA+CdL 1+0 1 CL 2 0 - - - 4 1
2022 Argentina (bandiera) Estudiantes (LP) PD 5 0 CA+CdL 0 0 CL 2 0 - - - 7 0
2023 PD 9 0 CA+CdL 1+0 0+0 CS 2 0 - - - 12 0
Totale Estudiantes (LP) 14 0 1 0 4 0 - - 19 0
2023 Argentina (bandiera) Platense PD 13 0 CA+CdL 0 0 - - - - - - 13 0
2024 PD 25 10 CA+CdL 2+13 0+5 - - - - - - 40 15
Totale Platense 38 10 15 5 - - - - 53 15
gen.-feb. 2025 Argentina (bandiera) Vélez Sarsfield PD 1 0 CA 0 0 - - - - - 1 0
Totale Vélez Sarsfield 9 0 1 1 3 0 - - 13 1
feb.-giu. 2025 Italia (bandiera) Parma A 13 3 CI 0 0 - - - - - - 13 3
2025-2026 A 12 4 CI 2 3 - - - - - - 14 7
Totale Parma 25 7 2 3 - - - - 25 10
Totale carriera 86 17 19 9 7 0 - - 112 26
  1. ^ (ES) Mateo Pellegrino: "Voy a trabajar para que mi papá me tenga en cuenta" - TyC Sports, su www.tycsports.com, 2 maggio 2020. URL consultato il 17 agosto 2025.
  2. ^ MATEO PELLEGRINO È GIALLOBLU, su Parma Calcio 1913. URL consultato il 26 aprile 2025.
  3. ^ (ES) ESPN Video, su - ESPN. URL consultato il 17 agosto 2025.
  4. ^ MATEO PELLEGRINO È GIALLOBLU, su Parma Calcio 1913. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  5. ^ Pellegrino all'esordio in maglia crociata: "Felice per i tre punti e per il mio debutto", su parmalive.com. URL consultato il 24 febbraio 2025.
  6. ^ Serie A: Parma-Torino 2-2, la doppietta di Pellegrino salva i ducali, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 9 marzo 2025.
  7. ^ Il Parma scopre Pellegrino. La doppietta dell'argentino rimonta due volte il Toro: finisce 2-2, su gazzetta.it. URL consultato l'8 marzo 2025.
  8. ^ Juve, la prima sconfitta di Tudor fa male: si complica la Champions, colpo Parma, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 26 aprile 2025.
  9. ^ COPPA ITALIA FRECCIAROSSA: PARMA-PESCARA 2-0, su Parma Calcio 1913. URL consultato il 10 settembre 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]