Masae Suzuki
Aspetto
| Masae Suzuki | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 162 cm | |||||||||||||||
| Peso | 51 kg | |||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||
| Ruolo | Portiere | |||||||||||||||
| Termine carriera | 2004 | |||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Masae Suzuki (鈴木 政江?, Suzuki Masae; Chiba, 21 gennaio 1957) è un'ex calciatrice giapponese di ruolo portiere.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Il 24 ottobre 1984, Suzuki è convocata nella Nazionale maggiore in occasione di una partita contro Italia. Suzuki ha disputato anche il Mondiale 1991. In tutto, Suzuki ha giocato 45 partite con la Nazionale nipponica.[1]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]| Stagione | Squadra | Campionato | ||
|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | ||
| 1989 | JLSL | 9 | 0 | |
| Totale Nissan FC | 9 | 0 | ||
| 1991 | JLSL | 11 | 0 | |
| Totale Nikko Securities | 11 | 0 | ||
| 2002 | L | 0 | 0 | |
| 2003 | L | 0 | 0 | |
| 2004 | L1 | 9 | 0 | |
| Totale JEF United Ichihara | 9 | 0 | ||
| Totale carriera | 29 | 0 | ||
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 24-10-1984 | Xi'an | Giappone |
1 – 5 | Torneo di Cina | - | ||
| 21-1-1986 | Giacarta | Giappone |
0 – 1 | Mrs Suharto Cup | - | ||
| 26-1-1986 | Giacarta | Giappone |
7 – 0 | Mrs Suharto Cup | - | ||
| 7-3-1986 | Tokyo | Giappone |
0 – 2 | Amichevole | - | ||
| 19-7-1986 | Italia | Italia |
5 – 1 | Mundialito 1986 | - | ||
| 21-7-1986 | Italia | Giappone |
3 – 0 | Mundialito 1986 | - | ||
| 25-7-1986 | Italia | Giappone |
1 – 3 | Mundialito 1986 | - | ||
| 26-7-1986 | Italia | Giappone |
1 – 2 | Mundialito 1986 | - | ||
| 18-9-1986 | Tokyo | Giappone |
1 – 2 | Seiyu Cup | - | ||
| 23-9-1986 | Tokyo | Giappone |
2 – 3 | Seiyu Cup | - | ||
| 14-12-1986 | Hong Kong | Giappone |
0 – 2 | Coppa d'Asia 1986 | - | ||
| 18-12-1986 | Hong Kong | Giappone |
10 – 0 | Coppa d'Asia 1986 | - | ||
| 21-12-1986 | Hong Kong | Giappone |
4 – 0 | Coppa d'Asia 1986 | - | ||
| 23-12-1986 | Hong Kong | Giappone |
0 – 2 | Coppa d'Asia 1986 | - | ||
| 4-8-1987 | Taipei | Taipei cinese |
3 – 1 | Amichevole | - | ||
| 9-8-1987 | Kaohsiung | Taipei cinese |
2 – 1 | Amichevole | - | ||
| 12-12-1987 | Taipei | Giappone |
0 – 1 | China Cup World Tournament | - | ||
| 15-12-1987 | Kaohsiung | Giappone |
5 – 0 | China Cup World Tournament | - | ||
| 1-6-1988 | Canton | Giappone |
2 – 5 | International Tournament | - | ||
| 3-6-1988 | Canton | Giappone |
1 – 2 | International Tournament | - | ||
| 5-6-1988 | Canton | Giappone |
0 – 3 | International Tournament | - | ||
| 12-1-1989 | Xiamen | Giappone |
0 – 1 | Xiamen International Tournament | - | ||
| 14-1-1989 | Xiamen | Giappone |
13 – 0 | Xiamen International Tournament | - | ||
| 16-1-1989 | Xiamen | Cina |
4 – 0 | Xiamen International Tournament | - | ||
| 2-12-1989 | Hiratsuka | Giappone |
2 – 2 | Prima Cup | - | ||
| 4-12-1989 | Narashino | Giappone |
1 – 1 | Prima Cup | - | ||
| 19-12-1989 | Hong Kong | Giappone |
11 – 0 | Coppa d'Asia 1989 | - | ||
| 22-12-1989 | Hong Kong | Hong Kong |
0 – 3 | Coppa d'Asia 1989 | - | ||
| 26-12-1989 | Hong Kong | Giappone |
0 – 1 | Coppa d'Asia 1989 | - | ||
| 29-12-1989 | Hong Kong | Hong Kong |
0 – 9 | Coppa d'Asia 1989 | - | ||
| 6-9-1990 | Seul | Corea del Sud |
1 – 13 | Amichevole | - | ||
| 27-9-1990 | Pechino | Cina |
5 – 0 | Giochi asiatici | - | ||
| 1-10-1990 | Pechino | Giappone |
5 – 0 | Giochi asiatici | - | ||
| 3-10-1990 | Pechino | Giappone |
3 – 1 | Giochi asiatici | - | ||
| 6-10-1990 | Pechino | Giappone |
1 – 1 | Giochi asiatici | - | ||
| 1-4-1991 | Varna | Giappone |
1 – 3 | Varna International Tournament | - | ||
| 3-4-1991 | Varna | Giappone |
2 – 2 | Varna International Tournament | - | ||
| 26-5-1991 | Fukuoka | Giappone |
1 – 0 | Coppa d'Asia 1991 | - | ||
| 28-5-1991 | Fukuoka | Giappone |
4 – 1 | Coppa d'Asia 1991 | - | ||
| 6-6-1991 | Fukuoka | Giappone |
0 – 0 dts (5 - 4 dtr) |
Coppa d'Asia 1991 | - | ||
| 8-6-1991 | Fukuoka | Giappone |
0 – 5 | Coppa d'Asia 1991 | - | ||
| 21-8-1991 | Dalian | Cina |
0 – 0 | Amichevole | - | ||
| 17-11-1991 | Foshan | Giappone |
0 – 1 | Mondiali 1991 | - | ||
| 19-11-1991 | Foshan | Giappone |
0 – 8 | Mondiali 1991 | - | ||
| 21-11-1991 | Foshan | Giappone |
0 – 3 | Mondiali 1991 | - | ||
| Totale | Presenze | 45 | Reti | 0 | |||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (JA) Japan Football Association (PDF), su jfa.or.jp.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Masae Suzuki, su scorebar.com, Livesport Group.
- (EN) Masae Suzuki, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Masae Suzuki, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.