Marzeno
| Marzeno | |
|---|---|
| Stato | |
| Regioni | |
| Lunghezza | 31 km |
| Bacino idrografico | 220 km² |
| Altitudine sorgente | 185 m s.l.m. |
| Nasce | Comune di Modigliana |
| Sfocia | fiume Lamone 44°16′34.82″N 11°52′54.08″E |
Il Marzeno è un torrente che appartiene all'Appennino faentino ed è il principale affluente del fiume Lamone.
- Geografia fisica
Il Marzeno nasce nei pressi di Modigliana, in provincia di Forlì, dall'unione di tre torrenti (Acerreta, Tramazzo e Ibola), che da qui unendosi prendono il nuovo nome di Marzeno. Scorre nella pianura con un andamento tortuoso, fino a quando, nei pressi di Faenza, si getta da destra nel fiume Lamone.
- Geografia politica
Il Marzeno scorre tra le province di Forlì (nel tratto montuoso) e di Ravenna (nel tratto basso).
- Affluenti
Gli affluenti del Marzeno sono:
- Torrente Tramazzo (da destra), che nasce dal monte Collina (974 m),
- Torrente Accereta,
- Torrente Ibola.
Marzeno (frazione)
[modifica | modifica wikitesto]
Il nome Marzeno è condiviso anche da una frazione situata tra i comuni di Brisighella e Faenza, nella provincia di Ravenna con una popolazione complessiva di circa 800 abitanti. Questa località è caratterizzata dal suo contesto rurale e dalla sua vocazione agricola.