Lungotevere dell'Acqua Acetosa
Aspetto
| Lungotevere dell'Acqua Acetosa | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Città | Roma |
| Quartiere | Parioli |
| Informazioni generali | |
| Tipo | strada |
| Collegamenti | |
| Inizio | via della Foce dell'Aniene |
| Fine | lungotevere Salvo D'Acquisto |
| Trasporti | Acqua Acetosa - Campi Sportivi |
| Mappa | |
| |
Il lungotevere dell'Acqua Acetosa è il tratto di lungotevere che collega via della Foce dell'Aniene al lungotevere Salvo D'Acquisto, a Roma, nel quartiere Parioli[1].
Il lungotevere prende nome dalla fontana dell'Acqua Acetosa, fatta erigere da papa Paolo V nel 1619.
È stato istituito con delibera del consiglio comunale del 25 febbraio 1948[2].
Trasporti
[modifica | modifica wikitesto]| È raggiungibile dalle stazioni: Acqua Acetosa (Roma) e Campi Sportivi. |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Rendina-Paradisi, 40.
- ^ Lungotevere dell'Acqua Acetosa[collegamento interrotto], su comune.roma.it. URL consultato il 13 settembre 2010.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Claudio Rendina, Donatella Paradisi, Le strade di Roma. Volume primo A-D, Roma, Newton Compton Editori, 2004, ISBN 88-541-0208-3.

