Luciano Paolicchi
Aspetto
| Luciano Paolicchi | |
|---|---|
![]() | |
| Deputato della Repubblica Italiana | |
| Durata mandato | 1958 – 1966 |
| Legislatura | III, IV |
| Gruppo parlamentare | Partito Socialista Italiano |
| Circoscrizione | Pisa |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | PSI |
| Titolo di studio | Laurea in lettere |
| Professione | funzionario di partito |
Luciano Paolicchi (Pisa, 20 settembre 1925 – Roma, 27 luglio 2019[1]) è stato un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Esponente del PSI in Toscana, è stato deputato socialista dal 1958 al 1966 per due legislature (III e IV), membro della Direzione nazionale del partito (1957-1968) e responsabile della politica culturale. Si dimise nel corso dell'ultima sua legislatura, venendo sostituito dal primo dei non eletti, il collega di partito Vittorio Galluzzi.
Vicepresidente della Rai nel 1967, ne fu amministratore delegato dal 1969 al 1972. Si dimise dalla Rai e divenne presidente della Finmare nel gruppo IRI.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Morti 2019 - Luciano Paolicchi - 805525, Necrologie La Repubblica, 1º agosto 2019. URL consultato il 29 marzo 2021.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luciano Paolicchi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Luciano Paolicchi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Luciano Paolicchi, su Camera.it - III legislatura, Parlamento italiano.
- Luciano Paolicchi, su Camera.it - IV legislatura, Parlamento italiano.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 187310501 · ISNI (EN) 0000 0003 5833 2211 · SBN LO1V014857 · LCCN (EN) no2011164976 |
|---|
