Lo sceriffo di Rockspring
Aspetto
| Lo sceriffo di Rockspring | |
|---|---|
| Lingua originale | italiano |
| Paese di produzione | Italia |
| Anno | 1971 |
| Durata | 80 minuti |
| Rapporto | 2.35:1 |
| Genere | western |
| Regia | Anthony Green |
| Soggetto | Gianni Luigi, Elido Sorrentino |
| Sceneggiatura | Gianni Luigi, Elido Sorrentino |
| Produttore | Gianni Luigi |
| Produttore esecutivo | Gianni Luigi |
| Casa di produzione | Rasfilm |
| Distribuzione in italiano | Rasfilm |
| Fotografia | Giovanni Raffaldi |
| Montaggio | Piera Bruni |
| Musiche | Felice e Gianfranco Di Stefano |
| Scenografia | Gianni Fratalocchi |
| Trucco | Maria Mastrocinque |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Lo sceriffo di Rockspring è un film del 1971 diretto da Mario Sabatini (con lo pseudonimo di Anthony Green).
Trama
[modifica | modifica wikitesto]A Rockspring è stato eletto un nuovo sceriffo e una ragazza è stata rapita da un pericoloso evaso, costringendo lo sceriffo all'inseguimento.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Lo sceriffo di Rockspring, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Lo sceriffo di Rockspring, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Lo sceriffo di Rockspring, su Box Office Mojo, IMDb.com.