Lancia Ypsilon Rally4 HF
| Lancia Ypsilon Rally4 HF | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione generale | |||||||||
| Costruttore | |||||||||
| Categoria | Gruppo R | ||||||||
| Classe | Rally4 | ||||||||
| Produzione | 2024 | ||||||||
| Squadra | Lancia Corse | ||||||||
| Progettata da | |||||||||
| Descrizione tecnica | |||||||||
| Meccanica | |||||||||
| Telaio | pianale CMP | ||||||||
| Motore | PSA EB 1.2 litri a 3 cilindri turbo a 12 valvole | ||||||||
| Trasmissione | manuale a 5 marce sequenziale meccanico e trazione anteriore | ||||||||
| Dimensioni e pesi | |||||||||
| Lunghezza | 4090 mm | ||||||||
| Larghezza | 1770 mm | ||||||||
| Altezza | 1460 mm | ||||||||
| Passo | 2540 mm | ||||||||
| Peso | 1080 kg | ||||||||
| Altro | |||||||||
| Carburante | benzina | ||||||||
| Pneumatici | Michelin | ||||||||
| Avversarie | Opel Corsa Rally4 Ford Fiesta Rally4 Renault Clio Rally4 Peugeot 208 Rally4 | ||||||||
| Risultati sportivi | |||||||||
| Debutto | 2025 | ||||||||
| Palmares | |||||||||
| |||||||||
| Note | riferito all'ERC4 | ||||||||
| Statistiche aggiornate al Rally di Croazia 2025 | |||||||||
La Lancia Ypsilon Rally4 HF è una variante da competizione della Lancia Ypsilon omologata per la categoria Rally4, prodotta dal 2024 e sviluppata da Stellantis Motorsport per la casa automobilistica italiana Lancia.[1]
La vettura è destinata ai piloti privati per competere nei campionati nazionali ed europeo di rally e nel Trofeo Lancia Rally dedicato.[2]
Per il 2026 è inoltre prevista la creazione di una squadra ufficiale Lancia per partecipare al Campionato europeo rally.
Presentata a febbraio 2025,[3] la vettura ha esordito nell'aprile seguente al Rally di Alba, riuscendo subito a conquistare il podio nella categoria due ruote motrici.[4]
Nell'edizione 2025 del Rally Barum Zlín, valevole per il Campionato europeo rally, la Ypsilon si piazza per la prima volta davanti a tutti in una competizione internazionale, in entrambe le categorie dedicate alle vetture Rally4 grazie alla coppia irlandese Rahill-Smith.[5]
Vittorie nei rally
[modifica | modifica wikitesto]ERC4
[modifica | modifica wikitesto]| N° | Stagione | Evento | Pilota | Co-pilota |
|---|---|---|---|---|
| 1 | 2025 |
Junior ERC
[modifica | modifica wikitesto]| N° | Stagione | Evento | Pilota | Co-pilota |
|---|---|---|---|---|
| 1 | 2025 |
Scheda tecnica
[modifica | modifica wikitesto]| Caratteristiche tecniche - Lancia Ypsilon Rally4 HF | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Configurazione | |||||
| Carrozzeria: utilitaria 5 porte | Posizione motore: anteriore traversale | Trazione: anteriore | |||
| Dimensioni e pesi | |||||
| Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4090 × 1770 × 1460 | Diametro minimo sterzata: | ||||
| Interasse: 2540 mm | Carreggiate: anteriore ? - posteriore ? mm | Altezza minima da terra: | |||
| Posti totali: 2 | Bagagliaio: | Serbatoio: 60 | |||
| Masse | a vuoto: 1080 kg / in ordine di marcia: 1250 kg / rimorchiabile: 0 kg | ||||
| Meccanica | |||||
| Tipo motore: Tre cilindri in linea a ciclo Otto | Cilindrata: 1200 cm³ | ||||
| Distribuzione: bialbero 12 valvole | Alimentazione: iniezione diretta elettronica multipoint | ||||
| Prestazioni motore | Potenza: 212 / Coppia: 290 | ||||
| Accensione: Elettronica Magneti Marelli | Impianto elettrico: ECU | ||||
| Frizione: A doppio disco in ceramica e metallo, diametro 183 mm. | Cambio: sequenziale a 5 rapporti con comando meccanico | ||||
| Telaio | |||||
| Corpo vettura | monoscocca acciaio | ||||
| Sospensioni | anteriori: McPherson / posteriori: assale rigido | ||||
| Freni | anteriori: dischi autoventilanti / posteriori: dischi | ||||
| Prestazioni dichiarate | |||||
| Velocità: 200 km/h | Accelerazione: 5,8 | ||||
| Omologazione: FIA | Emissioni CO2: | ||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Lancia is back!, su media.stellantis.com, 25 ottobre 2024.
- ^ Lancia svela la Ypsilon Rally4 HF e annuncia il Trofeo Lancia Rally, su fassina.it, 31 ottobre 2024.
- ^ Giuseppe Cutrone, Miki Biasion e la Lancia Ypsilon Rally4 HF protagonisti al Motor Show di Bruxelles, su hdmotori.it, 15 gennaio 2025.
- ^ Giulia Paganoni, Lancia torna nei rally: il debutto della Ypsilon HF Rally4 al Rally Regione Piemonte, su ilsole24ore.com, 16 aprile 2025.
- ^ Simone Fiderlisi, Trent'anni di attesa, un successo storico: la rinascita Lancia parte dalla Ypsilon Rally4 HF, su motori.it, 23 agosto 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Lancia Ypsilon Rally4 HF
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Mirco Magni, Il marchio torna alle corse con la Ypsilon Rally 4 HF, su quattroruote.it, 27 maggio 2024.