La bugiarda (miniserie televisiva)
| La bugiarda | |
|---|---|
| Paese | Italia |
| Anno | 1989 |
| Formato | miniserie TV |
| Genere | commedia romantica |
| Puntate | 2 |
| Durata | 180 min (totale) |
| Lingua originale | italiano |
| Crediti | |
| Regia | Franco Giraldi |
| Soggetto | basato sull'opera teatrale |
| Sceneggiatura | Laura Toscano, Franco Marotta, Franco Giraldi |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Musiche | Luis Enríquez Bacalov |
| Casa di produzione | Reteitalia |
| Prima visione | |
| Data | 1989 |
| Rete televisiva | Canale 5 |
La bugiarda è uno sceneggiato televisivo italiano del 1989, basato sulla pièce omonima e diretto da Franco Giraldi.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Una giovane ragazza Isabella inizia a frequentare il principe Adriano, e la madre della giovane non approva e vorrebbe che lei si fidanzasse con Albino, un giovane insegnante, e la ragazza continua a frequentare Adriano raccontando bugie alla madre.
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Lo sceneggiato venne trasmesso in prima visione su Canale 5 durante la stagione televisiva 1989-1990.[1]
Originariamente, lo sceneggiato era strutturato come una miniserie TV composta da due distinte puntate[1] della durata di 90 minuti ciascuna.[1]
Gli interpreti principali sono Francesca Dellera nel ruolo di Isabella,[1] Daniel Olbrychski nel ruolo di Adriano,[1] Marie Laforêt nel ruolo di Elvira.[1]
Nel corso degli anni successivi, lo sceneggiato è stato anche distribuito in una versione rimontata di una sola puntata. Per questo, viene classificato anche come film TV.
L'autore della colonna sonora è Luis Bacalov, accreditato nella fiction come Luis Enríquez Bacalov.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g La bugiarda – Italia 1989, su Cinematografo.it.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) La bugiarda – Film per la TV 1989, su IMDb, IMDb.com.