Kubok Rossii 2015-2016
Aspetto
| Kubok Rossii 2015-2016 Кубок России 2015-2016 | |
|---|---|
| Competizione | Kubok Rossii |
| Sport | |
| Edizione | 24ª |
| Organizzatore | RFS |
| Date | dal 15 luglio 2015 al 2 maggio 2016 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 97 |
| Formula | Torneo a eliminazione diretta |
| Risultati | |
| Vincitore | Zenit San Pietroburgo (3º titolo) |
| Secondo | CSKA Mosca |
| Semi-finalisti | Amkar Perm' Krasnodar |
| Cronologia della competizione | |
La Coppa di Russia 2015-2016 (in russo Кубок России?, Kubok Rossii) è stata la 24ª edizione della coppa nazionale del calcio russo. Il torneo è iniziato il 15 luglio 2015 ed è terminato il 2 maggio 2016. Lo Zenit San Pietroburgo è la squadra vincitrice del trofeo.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Al torneo partecipano 97 squadre provenienti dai primi quattro livelli del campionato russo di calcio:
- 16 squadre appartenenti alla Prem'er-Liga;
- 18 squadre appartenenti alla PFN Ligi;
- 57 squadre appartenenti alla Pervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi;
- 6 squadre appartenenti alla Terza Divisione.
Non partecipano al torneo le squadre riserva.
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Zona Ovest
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 15 luglio 2015 | ||
| Solaris |
0 – 1 | Torpedo Vladimir |
| 16 luglio 2015 | ||
| Karelija Petrozavodsk | 0 – 0 (dts) (3-2 d.t.r.) |
Dinamo San Pietroburgo |
| Zvezda San Pietroburgo | 1 – 2 | Pskov-747 |
| Tekstilščik Ivanovo | 2 - 2 (dts) (1-4 d.t.r.) |
Volga Tver' |
| Dinamo Kostroma | 0 – 2 | Spartak Kostroma |
| Strogino Mosca |
0 – 0 (dts) (7-8 d.t.r.) |
Domodedovo |
| Znamja Truda | 1 – 3 | Dolgoprudnyj |
| Chimki | 2 – 0 | Kolomna |
Zona Centro
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 15 luglio 2015 | ||
| Čertanovo | 4 – 0 | Kaluga |
| 16 luglio 2015 | ||
| Zenit Penza | 0 – 2 | Tambov |
| Lokomotiv Liski | 0 – 0 (dts) (3-2 d.t.r.) |
Energomaš |
| Avangard Kursk | 2 – 0 | Orël |
| Dinamo Brjansk | 2 – 0 | Dnepr Smolensk |
| Vitjaz' Podol'sk | 0 – 1 | Torpedo Mosca |
Zona Sud
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 15 luglio 2015 | ||
| Družba Majkop | 1 – 2 | Biolog-Novokubansk |
| MITOS Novočerkassk | 3 – 4 | SKA Rostov |
| Angušt Nazran' | 3 – 1 | Mašuk-KMV Pjatigorsk |
| Alanija Vladikavkaz | 0 – 1 | Dinamo Stavropol' |
Zona Urali-Volga
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 16 luglio 2015 | ||
| Metallurg Asha |
1 – 2 | Čeljabinsk |
Zona Est
[modifica | modifica wikitesto]Per la Zona Est non è prevista nessuna partita al primo turno.
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Zona Ovest
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 24 luglio 2015 | ||
| Pskov-747 | 2 – 0 | Karelija Petrozavodsk |
| Volga Tver' | 1 – 0 | Spartak Kostroma |
| Torpedo Vladimir | 1 – 2 | Domodedovo |
| 31 luglio 2015 | ||
| Dolgoprudnyj | 1 – 5 | Chimki |
Zona Centro
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 24 luglio 2015 | ||
| Tambov | 2 – 0 | Zvezda Rjazan' |
| Avangard Kursk | 0 – 3 | Lokomotiv Liski |
| Torpedo Mosca | 0 – 0 (dts) (2-3 d.t.r.) |
Dinamo Brjansk |
| Metallurg Lipeck | 5 – 1 | Čertanovo |
Zona Sud
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 24 luglio 2015 | ||
| Afips Afipskij | 1 – 0 | Černomorec Novorossijsk |
| Spartak-Nal'čik | 2 – 2 (dts) (8-7 d.t.r.) |
Angušt Nazran' |
| Biolog-Novokubansk | 0 – 1 | SKA Rostov |
| Dinamo Stavropol' | 0 – 0 (dts) (5-4 d.t.r.) |
Astrachan' |
Zona Urali-Volga
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 24 luglio 2015 | ||
| Neftechimik | 2 – 1 | Volga Ul'janovsk |
| Zenit Iževsk | 1 – 0 | Dinamo Kirov |
| Shakhtar Peshelan |
1 – 1 (dts) (4-3 d.t.r.) |
Volga-Olimpiec |
| Syzran'-2003 | 0 – 1 (dts) | Lada-Togliatti |
| Čeljabinsk | 0 – 1 | Nosta Novotroick |
Zona Est
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 26 luglio 2015 | ||
| Belogorsk |
1 – 0 | Jakutija Jakutsk |
| Irtyš Omsk | 1 – 2 (dts) | Dinamo Barnaul |
| Restavracija Krasnojarsk | 1 – 2 | Novokuzneck |
Terzo turno
[modifica | modifica wikitesto]Zona Ovest
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 8 agosto 2015 | ||
| Volga Tver' | 1 – 1 (dts) (4-3 d.t.r.) |
Pskov-747 |
| Domodedovo | 1 – 1 (dts) (6-7 d.t.r.) |
Chimki |
Zona Centro
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 7 agosto 2015 | ||
| Lokomotiv Liski | 1 – 3 | Tambov |
| Dinamo Brjansk | 0 – 1 | Metallurg Lipeck |
Zona Sud
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 8 agosto 2015 | ||
| Afips Afipskij | 0 – 3 | SKA Rostov |
| Dinamo Stavropol' | 0 – 3 | Spartak-Nal'čik |
Zona Urali-Volga
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 7 agosto 2015 | ||
| Zenit Iževsk | 3 – 1 | Neftechimik |
| Chimik Dzeržinsk | 0 – 1 | |
| Lada-Togliatti | 0 – 2 | Nosta Novotroick |
Zona Est
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 6 agosto 2015 | ||
| Smena K.N.A. | 0 – 2 | Sachalin |
| Belogorsk |
1 – 1 (dts) (4-1 d.t.r.) |
Čita |
| Dinamo Barnaul | 4 – 1 | Novokuzneck |
Spareggi
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 14 agosto 2015 | ||
| Dinamo Brjansk | 0 – 1 | Lokomotiv Liski |
| 15 agosto 2015 | ||
| Pskov-747 | 2 – 1 | Domodedovo |
Quarto turno
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 26 agosto 2015 | ||
| Volga Tver' | 1 – 0 | Baltika |
| Lokomotiv Liski | 3 – 1 | Fakel Voronež |
| Tambov | 1 – 0 | Arsenal Tula |
| Spartak-Nal'čik | 2 – 2 (dts) (5-4 d.t.r.) |
Volgar' Astrachan' |
| Zenit Iževsk | 3 – 0 | KAMAZ |
| Sokol Saratov | 1 – 0 | Gazovik Orenburg |
| Nosta Novotroick | 2 – 1 (dts) | Sibir' |
| Dinamo Barnaul | 1 – 3 | Enisej |
| Sachalin | 1 – 0 | Luč-Ėnergija |
| 27 agosto 2015 | ||
| Pskov-747 | 0 – 1 | Tosno |
| Metallurg Lipeck | 0 – 2 | Volga Nižnij Novgorod |
| SKA Rostov | 0 – 2 | Torpedo Armavir |
| Chimki | 3 – 0 | Tjumen' |
| Bajkal Irkutsk | 3 – 2 | Tom' Tomsk |
| Belogorsk |
0 – 4 | SKA-Ėnergija |
| 11 settembre 2015 | ||
| Shakhtar Peshelan |
2 – 3 (dts) | Šinnik |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 23 settembre 2015 | ||
| Volga Tver' | 0 – 3 (dts) | Zenit San Pietroburgo |
| Volga Nižnij Novgorod | 0 – 7 | Spartak Mosca |
| Šinnik | 1 – 2 | Kuban' |
| Tambov | 2 – 3 | Kryl'ja Sovetov Samara |
| Torpedo Armavir | 0 – 1 | Lokomotiv Mosca |
| Sokol Saratov | 2 – 4 | Anži |
| Nosta Novotroick | 0 – 2 | Terek Groznyj |
| Bajkal Irkutsk | 1 – 2 (dts) | CSKA Mosca |
| Sachalin | 0 – 4 | Ufa |
| 24 settembre 2015 | ||
| Tosno | 1 – 0 (dts) | Rostov |
| Lokomotiv Liski | 0 – 2 | Dinamo Mosca |
| Spartak-Nal'čik | 0 – 2 | Amkar Perm' |
| Zenit Iževsk | 0 – 1 | Krasnodar |
| Chimki | 1 – 0 | Mordovija |
| Enisej | 1 – 2 | Ural |
| SKA-Ėnergija | 2 – 0 | Rubin |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 28 ottobre 2015 | ||
| CSKA Mosca | 2 - 1 | Ural |
| Zenit San Pietroburgo | 5 - 0 | Tosno |
| Ufa | 1 - 0 | SKA-Ėnergija |
| Kuban' | 1 - 0 | Spartak Mosca |
| Terek Groznyj | 2 - 1 d.t.s. | Chimki |
| 29 ottobre 2015 | ||
| Kryl'ja Sovetov Samara | 0 - 1 | Dinamo Mosca |
| Lokomotiv Mosca | 0 - 1 | Amkar Perm' |
| Krasnodar | 3 - 1 | Anži |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 28 febbraio 2016 | ||
| Zenit San Pietroburgo | 1 - 0 (dts) | Kuban' |
| 1º marzo 2016 | ||
| Ufa | 0 - 2 | CSKA Mosca |
| Krasnodar | 1 - 0 (dts) | Terek Groznyj |
| 2 marzo 2016 | ||
| Amkar Perm' | 3 - 1 | Dinamo Mosca |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 20 aprile 2016 | ||
| Amkar Perm' | 1 - 1 (3-4 d.t.r.) | Zenit San Pietroburgo |
| CSKA Mosca | 3 - 1 | Krasnodar |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]| Kazan' 2 maggio 2016, ore 15:00 UTC+3 | CSKA Mosca | 1 – 4 referto | Zenit San Pietroburgo | Stadio Centrale di Kazan'
| ||||||
| ||||||||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (RU) Zona Ovest (XLS), su rfs.ru, RFS (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
- ^ a b c (RU) Zona Centro (XLS), su rfs.ru, RFS (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
- ^ a b c (RU) Zona Sud (XLS), su rfs.ru, RFS (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
- ^ a b c (RU) Zona Sud (XLS), su rfs.ru, RFS (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
- ^ a b c (RU) Zona Est (XLS), su rfs.ru, RFS (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
- ^ (RU) Quarto turno (XLS), su pfl-russia.com, RFS.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, RU) Sito ufficiale, su rfpl.org. URL consultato il 15 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2017).
- (EN, RU) PFL Russia, su pfl-russia.com. URL consultato il 15 luglio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
- (EN, RU) Stagione su WildStat, su wildstat.com.
- Scheda su SoccerWay, su it.soccerway.com.
- (RU) Kubok Rossii 2015-2016, su FootballFacts, FootballFacts.ru.