Vai al contenuto

Joslyn Barnes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joslyn Barnes al Telluride Film Festival nel 2024

Joslyn Barnes (...) è una produttrice cinematografica e sceneggiatrice statunitense, candidata a quattro Premi Oscar.

Joslyn Barnes ha lavorato come produttrice ai film Bamako, Trouble the Water, Il sale di questo mare, Il tempo che ci rimane e Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti[1][2]. Per aver prodotto il film documentario Hale County This Morning, This Evening, è stata candidata al Premio Oscar e al Premio Emmy al miglior documentario[3][4]. Nel 2024 ha prodotto e sceneggiato i film Nickel Boys di RaMell Ross e Harvest di Athīna Rachīl Tsaggarī[5][6].

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatrice

[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Prana, regia di Joslyn Barnes (2008)
  • Prana (2008)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Joslyn Barnes – Produttore/Produttrice esecutivo/a, su mubi.com. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  2. ^ (EN) Team, su Louverture Films. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  3. ^ (EN) The 91st Academy Awards | 2019, su www.oscars.org, 15 aprile 2019. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  4. ^ (EN) Joslyn Barnes, su Television Academy. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  5. ^ (EN) Joslyn Barnes, Yes, we wrote 'Nickel Boys' with POV in mind, but it went further and deeper than that, su Los Angeles Times, 17 dicembre 2024. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  6. ^ (EN) Biennale Cinema 2024 | Harvest, su La Biennale di Venezia, 11 luglio 2024. URL consultato il 22 dicembre 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN311651239 · ISNI (EN0000 0003 6742 8282 · LCCN (ENno2012019472 · GND (DE1061733238 · BNF (FRcb16554893w (data) · J9U (ENHE987009347793905171