Vai al contenuto

James Athanasius Weisheipl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

James Athanasius Weisheipl (Oshkosh, 3 luglio 1923Saskatoon, 30 dicembre 1984[1]) è stato un presbitero, filosofo e scrittore statunitense dell'Ordine dei Predicatori[2].

Studiò filosofia e teologia a River Forest, nell'Illinois, e fu ordinato sacerdote a Chicago il 7 giugno 1949.[3]

Weishepl pubblicò diversi volumi sulla filosofia scolastica medievale, inclusa una biografia completa di Tommaso d'Aquino.[4]

Secondo Torrell, essendo un medievista di fama, docente a Toronto ed ex membro della Commissione Leonina, l'autore era nella posizione ideale per accedere a documenti di qualità sull'Aquinate. Weisheipl prestò particolare attenzione all'aspetto accademico della carriera di Tommaso, fornendo molti e interessanti elementi sulle università dell'epoca; corredò il suo libro con un prezioso Catalogo delle opere autentiche che raccoglieva in modo pratico ciò che si sapeva all'epoca riguardo alla loro data e al luogo di redazione.[5]

  • (EN) Friar Thomas d'Aquino: His Life, Thought, and Work, New York, Doubleday, 1974 ISBN 0-385-01299-3
  • Tommaso d'Aquino. Vita, pensiero, opere, Milano, Jaca Book, 2003.
  1. ^ (EN) William A. Wallace, Eloge: James Athanasius Weisheipl, O.P. 3 July 1923-30 December 1984, in Isis, vol. 76, n. 4, Chicago, History of Science Society, Dec. 1985, p. 566. URL consultato il 19 ottobre 2025.
  2. ^ encylopedia.com, su encyclopedia.com.
  3. ^ (EN) Armand Maurer, James Athanasius Weisheipl, O.P. (1923-1984), in Mediaeval Studies, vol. 47, Toronto, Pontifical Institute of Mediaeval Studies, 1985, p. XII. URL consultato il 15 novembre 2025.
  4. ^ Frate Thomas D'Aquino: la sua vita, pensiero e opere. Oxford: Blackwell. 1975. ISBN 0-385-01299-3
  5. ^ (FR) Jean-Pierre Torrell, Situation actuelle des études thomistes, in Recherches de Science Religieuse, vol. 91, n. 3, 2003, pp. 343-371, DOI:10.3917/rsr.033.0343. URL consultato il 14 febbraio 2025 (archiviato il 4 settembre 2024).
Controllo di autoritàVIAF (EN95300452 · ISNI (EN0000 0001 1776 5606 · SBN RAVV018701 · BAV 495/6419 · LCCN (ENn83162713 · GND (DE106690006X · BNE (ESXX1046359 (data) · BNF (FRcb121068050 (data) · J9U (ENHE987007276279205171 · CONOR.SI (SL190683491