Vai al contenuto

Infoshop

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Insegna del 56a Infoshop di Londra

Un infoshop è uno spazio che funge da punto di ritrovo e negozio per coloro che promulgano idee anarchiche.

"Infoshop" è una parola macedonia composta dalle parole inglesi information (lett. "informazione") e shop (lett. "negozio").

L'infoshop nasce come punto di ritrovo per chi condivide idee anarchiche e vuole essere a conoscenza di iniziative sociopolitiche di tale orientamento politico in un dato contesto geografico. All'interno dell'infoshop vengono organizzati eventi sul tema della politica, tra cui raduni e raccolte fondi.[1] All'interno di un infoshop è possibile reperire volantini, poster, zine, pamphlet e libri divulgativi; per diffondere le sue idee e iniziative tramite questi media, un infoshop può infatti dotarsi di computer, fotocopiatrici e/o stampanti.[2] Nello stesso è possibile acquistare oggetti ricreativi, tra cui dischi musicali e t-shirt.[3] Secondo l'accademico Chris Atton, l'infoshop è un «forum dedicato ad attività culturali, economiche, politiche e sociali alternative».[3]

  1. ^ (EN) Joel Olson, Contemporary Anarchist Studies: An Introductory Anthology of Anarchy in the Academy, Routledge, p. 40.
  2. ^ (EN) George Katsiaficas, The Subversion of Politics: European Autonomous Social Movements and the Decolonization of Everyday life, AK Press, 1997, p. 190.
  3. ^ a b (EN) Chris Atton, Alternative Media, 2010, p. 48.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Anarchia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anarchia