Il corsaro (miniserie televisiva)
Aspetto
| Il corsaro | |
|---|---|
| Paese | Italia, Francia, Jugoslavia |
| Anno | 1985 |
| Formato | miniserie TV |
| Genere | avventura |
| Puntate | 3 |
| Durata | 168 minuti |
| Lingua originale | italiano, inglese |
| Rapporto | 1,33:1 |
| Crediti | |
| Regia | Franco Giraldi |
| Soggetto | Joseph Conrad (romanzo) |
| Sceneggiatura | Nicola Badalucco |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Doppiatori e personaggi | |
| |
| Fotografia | Dario Di Palma |
| Montaggio | Massimo Latini |
| Musiche | Luis Bacalov |
| Scenografia | Giuseppe Mangano, Vladimir Tadej |
| Costumi | Silvana Pantani |
| Produttore | Arturo La Pegna |
| Casa di produzione | RAI, Taurus Film, Télécip, Jadran Film |
| Prima visione | |
| Dall' | 8 gennaio 1985 |
| Al | 12 gennaio 1985 |
| Rete televisiva | Rai 1 |
Il corsaro è una miniserie televisiva del 1985, diretta da Franco Giraldi e ispirato al romanzo L'avventuriero di Joseph Conrad.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Il comandante di una nave pirata ormai anziano decide di ritirarsi a vita privata tornando al suo paese di origine, ma non riesce a rassegnarsi a una vita ordinaria lanciandosi in un ultimo gesto eroico.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Il corsaro, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Il corsaro, su Box Office Mojo, IMDb.com.
