Husayn al-Shafi'i
| Husayn al-Shafi'i | |
|---|---|
| Vicepresidente dell'Egitto | |
| Durata mandato | 16 agosto 1961 – 30 settembre 1965 |
| Presidente | Gamal Abd el-Nasser |
| Predecessore | Nur al-Din Kahala |
| Successore | Ali Sabri |
| Durata mandato | 20 marzo 1968 – 16 aprile 1975 |
| Presidente | Gamal Abd el-Nasser Anwar al-Sadat |
| Predecessore | Ali Sabri |
| Successore | Hosni Mubarak |
| Ministro della guerra dell'Egitto | |
| Durata mandato | 17 aprile 1954 – 31 agosto 1954 |
| Capo del governo | Muḥammad Naǧīb Gamal Abd el-Nasser |
| Predecessore | Abd al-Latif Baghdadi |
| Successore | ʿAbd al-Ḥakīm ʿĀmir |
| Dati generali | |
| Partito politico | Unione Socialista Araba |
| Titolo di studio | Accademia militare |
| Università | Accademia militare egiziana |
| Professione | Militare |
| Maḥmūd Ḥasan al-Shāfiʿī حسين محمود حسن الشافعي | |
|---|---|
| Nascita | Tanta, 2 febbraio 1918 |
| Morte | Il Cairo, 18 novembre 2005 |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | |
| Arma | Cavalleria |
| Anni di servizio | 1938 - 1975 |
| Grado | Colonnello |
| Guerre | Seconda guerra mondiale Guerra arabo-israeliana del 1948 Crisi di Suez Guerra dei sei giorni Guerra del Kippur |
| Battaglie | Rivoluzione egiziana del 1952 |
| Studi militari | Accademia militare egiziana |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ḥusayn Maḥmūd Ḥasan al-Shāfiʿī, spesso trascritto Hussein el-Shafei (in arabo حسين محمود حسن الشافعي?; Tanta, 2 febbraio 1918 – Il Cairo, 18 novembre 2005), è stato un militare e politico egiziano; servì da vicepresidente sotto due diversi capi di Stato: Gamāl ʿAbd al-Nāṣer e Anwar al-Sādāt.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Tanta, si era diplomato all'Accademia Militare Egiziana nel 1938. Appartenente all'arma di Cavalleria, è stato un componente dei quattordici Liberi Ufficiali che nel luglio del 1952 assunsero il potere in Egitto, avviando la caduta della Corona e l'istituzione della Repubblica.
Nominato nel nuovo regime repubblicano ministro della Guerra nel 1954, fu anche ministro del Lavoro e degli Affari Sociali durante il breve periodo di fusione con la Siria. Divenne vicepresidente sotto Gamāl ʿAbd al-Nāṣer nel 1961.
Mentre era ministro degli Affari Sociali, al-Shāfiʿī introdusse un sistema di assicurazioni sociali giudicato a quel tempo radicale, incluso il diritto per le vedove alla pensione di reversibilità. La sua campagna "Inverno di Carità" provvide ad assolvere i bisogni di base degli egiziani più poveri.
Anwar al-Sādāt nominò al-Shāfiʿī suo vicepresidente nel 1971, facendogli succedere Ḥosnī Mubārak nell'aprile del 1975.
Mubārak partecipò nel 2005 ai funerali di Stato di al-Shāfiʿī.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze straniere
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Official page of this order rank (S.M.N.) (PDF), su istiadat.gov.my. URL consultato il 7 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2018).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Massimo Campanini, Storia dell'Egitto contemporaneo. Dalla rinascita ottocentesca a Mubarak, Roma, Ed. lavoro, 2005
- Al-Ahram English-language obituary, su weekly.ahram.org.eg. URL consultato il 6 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2013).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Husayn al-Shafi'i
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 73103988 · ISNI (EN) 0000 0000 8265 0883 · LCCN (EN) n95066718 · GND (DE) 1036902145 · J9U (EN, HE) 987007300644705171 |
|---|
