Gundam 0080: La guerra in tasca
| Gundam 0080: La guerra in tasca | |
|---|---|
| 機動戦士ガンダム0080 ポケットの中の戦争 (Kidō Senshi Gandamu 0080: Pocket no naka no sensō) | |
| Genere | mecha, space opera militare, azione, drammatico |
| OAV | |
| Autore | Yoshiyuki Tomino, Hajime Yatate |
| Regia | Fumihiko Takayama |
| Composizione serie | Hiroyuki Yamaga |
| Char. design | Haruhiko Mikimoto |
| Mecha design | Yutaka Izubuchi |
| Musiche | Tetsuro Kashibuchi |
| Studio | Sunrise |
| 1ª edizione | 25 marzo 1989 – 25 agosto 1989 |
| Episodi | 6 (completa) |
| Durata ep. | 37 min |
| Editore it. | Dynit |
| 1ª visione it. su | Prime Video |
| 1ª visione it. | 15 gennaio 2024 |
| Dialoghi it. | Marco Altini |
| Studio dopp. it. | CD Cine Dubbing |
| Dir. dopp. it. | Luca Giacomozzi |
| Preceduto da | Mobile Suit Gundam MS IGLOO |
| Seguito da | Gundam 0083: Stardust Memory |
| Manga | |
| Autore | Shigeto Ikehara |
| Editore | Kōdansha |
| Rivista | Comic Bom Bom |
| Target | kodomo |
| 1ª edizione | aprile – agosto 1989 |
| Periodicità | mensile |
| Manga | |
| Autore | Hiroyuki Tamakoshi |
| Editore | Kadokawa Shoten |
| Rivista | Gundam Ace |
| Target | shōnen |
| 1ª edizione | 26 giugno 2021 |
| Periodicità | mensile |
Gundam 0080: La guerra in tasca (機動戦士ガンダム0080 ポケットの中の戦争,?, Kidō Senshi Gandamu 0080: Pocket no naka no sensō , "Gundam il Fante Mobile 0080 - La Guerra in Tasca"[1]), noto anche col sottotitolo inglese War in the Pocket, è un OAV di 6 episodi prodotto dalla Sunrise nel 1989; appartiene alla saga dell'Universal Century di Gundam.
Nel 2004 la Star Comics ha pubblicato l'adattamento manga, realizzato in un unico tankōbon da Shigeto Ikehara nel 2003. A Lucca 2023 è stata annunciata la versione italiana dell'anime,[2] pubblicata su Prime Video il 15 gennaio 2024.
Generalità
[modifica | modifica wikitesto]Prodotto per celebrare il decimo anniversario della prima serie Mobile Suit Gundam del 1979, Gundam 0080 costituisce il primo OAV della saga e la prima opera ambientata nell'Universal Century che torna sul periodo della Guerra di un anno. Oltre a presentare un aggiornamento del mecha design ed una migliore animazione, questo OAV mantiene l'approccio al tema della guerra già visibile nella prima serie, che non distingue tra buoni e cattivi, ma focalizza l'attenzione sull'assoluta drammaticità dell'evento bellico in quanto tale.[3]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Nelle ultime due settimane della Guerra di un anno con l'Operazione Rubicone un commando di Zeon tenta un'azione disperata per distruggere il prototipo di un nuovo mobile suit federale, l'RX-78 NT1 Gundam "Alex", nascosto sulla colonia neutrale di Riah, Side 6. Qui vive Alfred Izuruha, un ragazzino di 9 anni affascinato dai mobile suit, che suo malgrado si ritroverà direttamente coinvolto negli eventi drammatici scatenati dall'incursione, eventi che ne segneranno una repentina maturazione.
Personaggi
[modifica | modifica wikitesto]- Alfred Izuruha: chiamato dai suoi amici semplicemente Al, è un ragazzino che vive a Side 6. Ė appassionato di mobile suit, soprattutto quelli di Zeon. Lui ed i suoi coetanei - con cui spesso gioca a fare la guerra - sanno ben poco del conflitto che si combatte lontano dalla loro colonia, soprattutto ne ignorano gli aspetti drammatici. È doppiato in giapponese da Daisuke Namikawa e in italiano da Giorgia Venditti.
- Bernard Wiseman: detto Bernie, è una giovane spia di Zeon e fa parte del commando infiltratosi a Side 6. Fa amicizia con Al e questi lo tiene nascosto, inoltre cerca di aiutarlo nella sua missione. È doppiato in giapponese da Kōji Tsujitani.
- Christina MacKenzie: giovane pilota collaudatore del Gundam NT1, è tornata a casa dopo un periodo di addestramento sulla Terra. Grande amica di Al, nasconde un segreto. È doppiata in giapponese da Megumi Hayashibara e in italiano da Luisa D'Aprile.
Episodi
[modifica | modifica wikitesto]| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
|---|---|---|---|
| Giapponese | Italiano | ||
| 1 | Quante miglia per il campo di battaglia ? 「戦場までは何マイル?」 - Senjō made wa nan mile? | 25 marzo 1989 | 15 gennaio 2024 |
| 2 | Riflesso in occhi castani 「茶色の瞳に映るもの」 - Chairo no hitomi ni utsuru mono | 25 aprile 1989 | 15 gennaio 2024 |
| 3 | E alla fine dell'arcobaleno ? 「虹の果てには?」 - Niji no hate ni wa? | 25 maggio 1989 | 15 gennaio 2024 |
| 4 | Oltre il fiume e tra gli alberi 「河を渡って木立を抜けて」 - Kawa wo watatte kodachi wo nukete | 25 giugno 1989 | 15 gennaio 2024 |
| 5 | Di' che non è così Bernie! 「嘘だといってよ、バーニィ」 - Uso dato itte yo, Bernie | 25 luglio 1989 | 15 gennaio 2024 |
| 6 | La guerra in tasca 「ポケットの中の戦争」 - Pocket no naka no sensō | 25 agosto 1989 | 15 gennaio 2024 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Jacopo Mistè, Guida ai Super e Real Robot - L'animazione robotica giapponese dal 1980 al 1999, Odoya, 2018, p. 208.
- ^ Le novità Dynit a Lucca Comics and Games 2023, su fantasymagazine.it, 2-11-2023.
- ^ AA.VV., Gundam official guide, 2002, Animerica, pp. 29 e segg.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sottosito su Gundamofficial.com, su gundamofficial.com.
- (EN) Scheda sull'anime Gundam 0080: La guerra in tasca, Anime News Network.
