Vai al contenuto

Giovanni Melillo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni Melillo

Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
In carica
Inizio mandato4 maggio 2022
PredecessoreFederico Cafiero De Raho

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Napoli Federico II
ProfessioneMagistrato

Giovanni Melillo, detto Gianni (Foggia, 16 dicembre 1959[1]), è un magistrato italiano, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo dal 4 maggio 2022.

È entrato in magistratura nel 1985 dopo alcuni anni come pretore nel quartiere periferico Barra di Napoli, dove si è formato con Peppino Fusco e Paolo Mancuso.[2] Divenuto sostituto procuratore di Napoli nel 1991, è stato poi consulente giuridico presso il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Italiana tra il 1999 e il 2001, passando alla Direzione nazionale antimafia sempre come sostituto procuratore; durante quest'ultima esperienza si è occupato delle indagini sulle stragi di Cosa nostra tra il 1992 e il 1993 a Roma, Firenze e Milano, coadiuvando la Direzione distrettuale antimafia (DDA) di Firenze e contribuendo alla ricostruzione del ruolo di Paolo Bellini.[3]

Nel 2009 è tornato a Napoli come procuratore aggiunto, divenendo poi nel 2014 capo di gabinetto del Ministro della giustizia Andrea Orlando nel governo Renzi.

Nel 2017 diviene sostituto procuratore generale a Roma ma nell'estate dello stesso anno viene nominato al vertice della Procura della Repubblica di Napoli, poco dopo aver tentato di passare al vertice della Procura di Milano.[4]

Il 4 maggio 2022 è stato eletto dal Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) al vertice della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo (DNA) come Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo con 13 voti, succedendo a Federico Cafiero De Raho.[5]

  1. ^ Giovanni Melillo: chi è il nuovo procuratore nazionale antimafia, in QN Quotidiano Nazionale, 4 maggio 2022. URL consultato il 28 aprile 2024.
  2. ^ Gigi Di Fiore, Dalla pretura di Barra alla lotta ai clan: chi è Melillo, il nuovo procuratore di Napoli, in Il Mattino, 28 luglio 2017. URL consultato il 28 aprile 2024.
  3. ^ Andrea Giambartolomei, Giovanni Melillo è il nuovo procuratore nazionale antimafia, su lavialibera.it, 4 maggio 2022. URL consultato il 28 aprile 2024.
  4. ^ Viviana Lanza, Chi è Giovanni Melillo, il nuovo procuratore nazionale antimafia e le porte girevoli tra magistratura e politica, in il Riformista, 5 maggio 2022. URL consultato il 28 aprile 2024.
  5. ^ Giovanni Melillo è il nuovo procuratore antimafia, sconfitto Gratteri, in ANSA, 4 maggio 2022. URL consultato il 28 aprile 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Successore
Federico Cafiero De Raho dal 4 maggio 2022 in carica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie