Giovanni Bonifacio Panella
Aspetto
| Giovanni Bonifacio Panella arcivescovo della Chiesa cattolica | |
|---|---|
| Incarichi ricoperti |
|
| Nascita | a Napoli |
| Nomina a vescovo | 8 marzo 1392 da papa Bonifacio IX |
| Consacrazione a vescovo | 23 aprile 1392 da papa Bonifacio IX |
| Elevazione ad arcivescovo | 15 maggio 1395 da papa Bonifacio IX |
| Morte | 1417 a Muro Lucano |
Giovanni Bonifacio Panella (Napoli, ... – Muro Lucano, 1417) è stato un arcivescovo cattolico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Poco si sa delle sue origini.
L'8 marzo 1392 papa Bonifacio IX lo nominò vescovo di Ferentino; ricevette la consacrazione episcopale il 23 aprile successivo dalle mani dello stesso pontefice.
Lo stesso Bonifacio IX il 15 maggio 1395 lo nominò arcivescovo di Durazzo e il 16 maggio 1399 lo trasferì alla sede vescovile di Capaccio, con il titolo personale di arcivescovo.
Il 23 febbraio 1407 papa Gregorio XII[1] lo nominò vescovo di Muro Lucano, conservando il titolo di arcivescovo. Altre fonti riportano la nomina come effettuata da papa Innocenzo VII il 13 aprile 1405[2].
Morì nel 1417 a Muro Lucano.
Genealogia episcopale
[modifica | modifica wikitesto]La genealogia episcopale è:
- Cardinale Francesco Moricotti
- Papa Bonifacio IX
- Arcivescovo Giovanni Bonifacio Panella
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Conrad Robarts - University of Toronto, Hierarchia catholica medii aevi, sive Summorum pontificum, S.R.E. cardinalium, ecclesiarum antistitum series ... e documentis tabularii praesertim vaticani collecta, digesta, edita, Monasterii Sumptibus et typis librariae Regensbergianae, 1913. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ Diocese of Vallo della Lucania, Italy 🇮🇹, su GCatholic. URL consultato il 14 maggio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) David M. Cheney, Giovanni Bonifacio Panella, in Catholic Hierarchy.
