Giorgio Ghiotti

Giorgio Ghiotti (Roma, 20 maggio 1994) è uno scrittore e poeta italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Roma nel 1994, Giorgio Ghiotti compie studi classici e si laurea in Lettere alla "Sapienza".[1]
Esordisce nel 2013 a diciannove anni con la raccolta di racconti Dio giocava a pallone, pubblicata da Ginevra Bompiani per le edizioni nottetempo.[2] La prima raccolta di poesie, Estinzione dell'uomo bambino, la pubblica nel 2015.[3]
La raccolta Gli occhi vuoti dei santi viene proposta da Biancamaria Frabotta all'edizione 2020 del Premio Strega[4] e risulta finalista al Premio Flaiano Giovani 2020[5] e al Premio Mastercard 2021[senza fonte]. La silloge poetica La via semplice, dedicata al poeta Gabriele Galloni, nel 2021 ha vinto il Premio di Poesia Paolo Prestigiacomo (VIII edizione) nella sezione under 40.[6] Il romanzo Atti di un mancato addio, invece, è stato proposto all'edizione 2022 del Premio Strega da Sandra Petrignani.[7] La proposta al Premio Strega si rinnova nel 2025, con Casa che eri; a presentarla è Giulia Caminito[8].
Nel 2021 fonda e dirige la rivista di poesia contemporanea Bezoar per Giulio Perrone Editore.[9][10]
Collabora con svariate testate e riviste, fra cui il manifesto,[11] minima&moralia[12], Nazione Indiana[13] e Nuovi Argomenti. [14] Lavora come editor per FVE editori e come ufficio stampa di Utopia Editore.[10]
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Narrativa
[modifica | modifica wikitesto]- Dio giocava a pallone, Milano, nottetempo, 2013. ISBN 9788874524037[15]
- Rondini per formiche, Milano, nottetempo, 2016. ISBN 9788874526017[16]
- Gli occhi vuoti dei santi, Matelica, Hacca, 2019. ISBN 9788898983445[17]
- Atti di un mancato addio, Matelica, Hacca, 2021. ISBN 9788898983599
- Le cattività domestiche, Milano, Fve Editori, 2022. ISBN 9791280690104[18]
- Casa che eri, Matelica, Hacca, 2024. ISBN 9788898983926
Poesia
[modifica | modifica wikitesto]- Estinzione dell'uomo bambino, prefazione di Vivian Lamarque, Roma, Giulio Perrone Editore, 2015. ISBN 9788860044075
- La città che ti abita, prefazione di Biancamaria Frabotta, Roma, Empirìa, 2017. ISBN 9788896218990
- Alfabeto primitivo, prefazione di Chiara Valerio, Roma, Giulio Perrone Editore, 2020. ISBN 9788860045249[19]
- La via semplice, Roma, Ensemble, 2020. ISBN 9788868817138
- Biglietti prima di andare, prefazione di Antonio Veneziani, Roma, Ensemble, 2022. ISBN 9788868818937
- L'età dell'oro, Roma, Via Ozanam poesia/chakra, 2022.
- Ipotesi del vero, postfazione di Carmelo Princiotta, Bari, LiberAria, 2023. ISBN 9788894922387
- I perduti amori, prefazione di Maurizio Gregorini, Il Simbolo, 2024 ISBN 9788899231965
- Quaderno di statue e di vento, postfazione di Yasmina Pani, Edizioni Croce, 2024 ISBN 9788864025162
Saggistica
[modifica | modifica wikitesto]- Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura, Roma, Giulio Perrone Editore, 2016. ISBN 9788860044136
- Via degli angeli (con Angela Bubba), Milano, Bompiani, 2016. ISBN 9788845283062
- Costellazioni, Roma, Empirìa, 2019. ISBN 9788885609198
- A Roma. Da Pasolini a Rosselli, Roma, Giulio Perrone Editore, 2022. ISBN 9788860046420
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ AgenziaKalama.it - Giorgio Ghiotti, su agenziakalama.it. URL consultato il 21 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2021).
- ^ Giorgio Ghiotti - Autori, su Edizioni Nottetempo. URL consultato il 21 settembre 2021.
- ^ Giorgio Ghiotti, su oblique.it. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Fondazione Bellonci, Gli occhi vuoti dei santi, su Premio Strega 2021. URL consultato il 21 settembre 2021.
- ^ A Javier Cercas il Premio Internazionale Flaiano, su Il Piccolo, 12 giugno 2020.
- ^ Albo dei Vincitori - 2021, su festivalprestigiacomosanmaurocastelverde.it. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Atti di un mancato addio, su premiostrega.it. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ L’elenco completo dei libri proposti alla LXXIX edizione del Premio Strega – Premio Strega 2025, su premiostrega.it. URL consultato il 23 marzo 2025.
- ^ BEZOAR, la nuova rivista di poesia contemporanea per i tipi di Giulio Perrone, su flavianovelli7.wixsite.com, 8 set 2021.
- ^ a b Giorgio Ghiotti - Editor e scrittore, su nextfest2021.wired.it. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Articoli di Giorgio Ghiotti, su ilmanifesto.it. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Tag: Giorgio Ghiotti, su minimaetmoralia.it. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Nove poesie, su nazioneindiana.com, 18 dicembre 2014.
- ^ Giorgio Ghiotti, Il mare di Milano, su nuoviargomenti.net, 23 luglio 2020.
- ^ Recensione di Leonetta Bentivoglio su "La Repubblica", 20 gennaio 2013; Recensione di Paolo Di Paolo sul Domenicale del Sole 24ore, 3 febbraio 2013; Recensione di Sandra Petrignani su "l'Unità", 17 gennaio 2013
- ^ Recensione su huffingtonpost.it; Recensione di Brunella Schisa su "Il Venerdì di Repubblica", 29 aprile 2016; Recensione su "La Lettura", 10 luglio 2016
- ^ Recensione sul Domenicale del Sole 24ore, 11 novembre 2019; Recensione su "L'Indice dei libri del mese", 7 Ottobre 2019; Recensione Archiviato il 2 dicembre 2021 in Internet Archive. su Fahrenheit, 6 novembre 2019; Recensione su "Robinson" (inserto de "La Repubblica"), 3 aprile 2020
- ^ Intervista a Giorgio Ghiotti in libreria con “Le cattività domestiche”, su sololibri.net, 23 novembre 2022.
- ^ Recensione di Biancamaria Frabotta su "l'immaginazione 321", gennaio-febbraio 2021
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giorgio Ghiotti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Giorgio Ghiotti / Giorgio Ghiotti (altra versione), su Goodreads.
- Video e profilo biografico su Rai Cultura
- Profilo biografico sul sito del Festivaletteratura
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 301487345 · ISNI (EN) 0000 0004 0858 2658 · SBN CAGV719565 · LCCN (EN) n2013029171 · GND (DE) 1099331412 · BNF (FR) cb17046445g (data) |
|---|