Vai al contenuto

Gerd Baltus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gerd Baltus (Brema, 29 marzo 1932Amburgo, 13 dicembre 2019) è stato un attore tedesco.

Attivo principalmente in campo televisivo[1][2][3] e teatrale[2][3], ha partecipato a oltre 170 differenti produzioni tra cinema e tv[1], a partire dalla fine degli anni cinquanta[1].

Tra i suoi ruoli più noti, figurano, tra l'altro, quello del tenente Beckerath nel film L'incesto (1965), quello di Gerhard Lorentz nella serie televisiva Lorentz e figli (1998), quello del signor Bardusch nella serie televisiva Al di qua del paradiso (1989-1990), quello del signor Hohlbein nella serie televisiva Buongiorno professore! (1996), quello di Konrad Bach nella serie televisiva Zwei Männer am Herd (1999-2001)[1][2][3]. Si ricorda inoltre la sua partecipazione straordinaria in vari episodi di serie televisive, quali L'ispettore Derrick, Il commissario Köster e Tatort[1][2][3][4].

È stato il marito dell'attrice Brigitte Rohkohl.[5]

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Deutscher Filmpreis d'oro 1965 come miglior attore emergente per il ruolo del tenente Beckerath nel film L'incesto[6]
  1. ^ a b c d e IMDb: Gerd Baltus, su imdb.com.
  2. ^ a b c d Gerd Baltus su Prisma.de
  3. ^ a b c d Gerd Baltus su Steffi-Line
  4. ^ Derrick Fanclub.de: Die Darsteller > Die Gastrollen > A-C, su derrick-fanclub.de.
  5. ^ IMDb: Gerd Baltus - Biography, su imdb.com.
  6. ^ IMDb: Gerd Baltus – Awards, su imdb.com.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN3408612 · ISNI (EN0000 0000 2393 6021 · SBN LO1V416924 · LCCN (ENno2019177221 · GND (DE124560059