Gand-Wevelgem 2000
Aspetto
| Edizione | 62ª | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Data | 5 aprile | ||||
| Percorso | 214 km | ||||
| Tempo | 5h01'03" | ||||
| Media | 42,651 km/h | ||||
| Ordine d'arrivo | |||||
| Primo | |||||
| Secondo | |||||
| Terzo | |||||
| Cronologia | |||||
| |||||
La Gand-Wevelgem 2000, sessantaduesima edizione della corsa, si svolse il 5 aprile 2000, per un percorso totale di 214 km. Fu vinta dal belga Geert Van Bondt, al traguardo con il tempo di 5h01'03" alla media di 42,651 km/h.
Alla partenza con 194 ciclisti, di cui 47 tagliarono il traguardo.
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]| Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
|---|---|---|---|
| 1 | Farm Frites | 5h01'03" | |
| 2 | Farm Frites | a 28" | |
| 3 | Mapei | s.t. | |
| 4 | Memory Card | s.t. | |
| 5 | Cofidis | s.t. | |
| 6 | Tönissteiner | s.t. | |
| 7 | Farm Frites | s.t. | |
| 8 | Cofidis | s.t. | |
| 9 | Deutsche Tel. | a 1'03" | |
| 10 | Collstrop | s.t. |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Mannini (a cura di), Gand-Wevelgem 2000, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato l'11 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).