Frederick Moloney
Aspetto
| Fred Moloney | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||
| Atletica leggera | |||||||||
| Specialità | Velocità, ostacoli bassi | ||||||||
| Società | Chicago Maroons | ||||||||
| Record | |||||||||
| 110 hs | 15"4 (1900) | ||||||||
| Carriera | |||||||||
| Nazionale | |||||||||
| |||||||||
| Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Frederick Graham Moloney, detto Fred (Ottawa, 4 agosto 1882 – Chicago, 24 dicembre 1941), è stato un ostacolista e velocista statunitense, vincitore della medaglia di bronzo nei 110 metri ostacoli ai Giochi di Parigi 1900.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Prese parte ai Giochi olimpici di Parigi del 1900 nelle gare dei 100 metri piani, 110 metri ostacoli e 200 metri ostacoli. Il miglior risultato che riuscì ad ottenere fu la medaglia di bronzo nei 110 metri ostacoli. A questa Olimpiade partecipò anche suo fratello maggiore William Moloney.
Moloney si iscrisse all'Università di Chicago ma non riuscì a laurearsi.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1900 | Giochi olimpici | 100 metri | Semifinale | n/d | ||
| 110 metri hs | 15"6 | |||||
| 200 metri hs | Batteria | 27"6 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Frederick Moloney, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Frederick Moloney, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Frederick Moloney, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Frederick Moloney, su Olympedia.
- (EN) Frederick Moloney, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).