Vai al contenuto

Francesco Dentice di Accadia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Dentice Di Accadia

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato22 maggio 1939 –
LegislaturaXXX
Incarichi parlamentari
Commissione dei lavori pubblici e delle comunicazioni
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessionePrefetto

Francesco Dentice Di Accadia, Principe di Arecco, Marchese, Patrizio Napoletano, Conte di Santa Maria Ingrisone (Napoli, 16 dicembre 1873Roma, 4 marzo 1944) è stato un prefetto e politico italiano.

Studiò a Pisa sotto l'egida del filosofo Giuseppe Tarantino.[1] Entrato nell'amministrazione dell'interno nel 1901 è stato prefetto di Treviso, Forlì e Pisa (città in cui ha contemporaneamente presieduto le locali camere di commercio) e vice-governatore di Roma dal 14 agosto 1936.

Onorificenze italiane

[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze straniere

[modifica | modifica wikitesto]
immagine del nastrino non ancora presente
Grande ufficiale di Ungheria[2]
immagine del nastrino non ancora presente
Grande ufficiale di Bulgaria[2]
  1. ^ tarantino-inconscio-2014, pagg. 61.
  2. ^ a b Non indicata con precisione

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]