Football Club Legnano 1930-1931
| F.C. Legnano | |
|---|---|
| Stagione 1930-1931 | |
| Sport | |
| Squadra | Legnano |
| Allenatore | |
| Comitato di reggenza | |
| Serie A | 18º posto. Retrocesso in Serie B. |
| Maggiori presenze | Campionato: Gerola, Perduca (34) |
| Miglior marcatore | Campionato: Cidri (8) |
| Stadio | Stadio di via Carlo Pisacane |
Si invita a seguire il modello di voce
| |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1930-1931.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 1930-1931 il comitato di reggenza, formato da Giuseppe Mario Perozzi, Mario Raimondi e Riccardo Pezzoni, continua a dirigere la società: la carica di presidente è infatti ancora vacante.
È confermato Luigi Barbesino alla guida tecnica e viene predisposto un calciomercato che porta alla conferma pressoché totale della rosa della stagione precedente,9 senza quindi tentare di rinforzare la squadra per meglio figurare in Serie A. In particolare, vengono ceduti gli attaccanti Giorgio Agostinelli e Stefano Aigotti, mentre sul fronte degli arrivi il Legnano acquista il difensore Antonio Perduca, il centrocampista Giovanni Brezzi e gli attaccanti Giuseppe Baccilieri e Rodolfo Ostromann.
Dopo aver esordito alla prima giornata con un'incoraggiante vittoria casalinga sul Genova 1893 in uno stadio stipato di tifosi, il Legnano disputa una stagione decisamente deludente, che si conclude con l'ultimo posto in classifica con 19 punti e la conseguente retrocessione in Serie B. Il Legnano si classifica a un punto dal Livorno, retrocesso insieme ai lilla, e a due lunghezze dal Casale, che invece si salva.
Degne di nota sono la vittoria per 6 a 2 contro il Modena alla ventottesima giornata e il successo contro il Napoli all'ultima giornata di campionato. A causa del pessimo rendimento della squadra, il pubblico lilla presente allo stadio inizia a calare.
Divise
[modifica | modifica wikitesto]Organigramma societario
[modifica | modifica wikitesto]Area direttiva
- Presidente: -
- Comitato di reggenza: Giuseppe Mario Perozzi, Mario Raimondi e Riccardo Pezzoni.
Area tecnica
- Allenatore: Luigi Barbesino, poi Otto Krappan
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie A
[modifica | modifica wikitesto]Girone d'andata
[modifica | modifica wikitesto]| Legnano 28 settembre 1930 1ª giornata | Legnano | 2 – 1 referto | Genova 1893 | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Casale Monferrato 5 ottobre 1930 2ª giornata | Casale | 1 – 1 referto | Legnano | Stadio Natale Palli
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 12 ottobre 1930 3ª giornata | Legnano | 2 – 2 referto | Pro Vercelli | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 19 ottobre 1930 4ª giornata | Legnano | 0 – 2 referto | Bologna | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Brescia 26 ottobre 1930 5ª giornata | Brescia | 2 – 1 referto | Legnano | Stadium di Viale Piave
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 2 novembre 1930 6ª giornata | Legnano | 1 – 0 referto | Alessandria | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 9 novembre 1930 7ª giornata | Pro Patria | 2 – 0 referto | Legnano | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 16 novembre 1930 8ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Legnano | Campo Juventus
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 23 novembre 1930, ore 14:30 UTC+1 9ª giornata | Legnano | 0 – 1 referto | Torino | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 30 novembre 1930 10ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Legnano | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Modena 7 dicembre 1930 11ª giornata | Modena | 4 – 1 referto | Legnano | Campo di Viale Fontanelli
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 14 dicembre 1930 12ª giornata | Legnano | 0 – 2 (tav.)[1] referto | Lazio | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 21 dicembre 1930 13ª giornata | Legnano | 2 – 2 referto | Ambrosiana | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 4 gennaio 1931 14ª giornata | Roma | 3 – 0 referto | Legnano | Campo Testaccio
| ||||||
| ||||||||||
| Trieste 11 gennaio 1931 15ª giornata | Triestina | 1 – 0 referto | Legnano | Stadio Montebello
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 18 gennaio 1931 16ª giornata | Legnano | 3 – 0 referto | Livorno | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Napoli 1º febbraio 1931 17ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Legnano | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
| ||||||||||
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]| Genova 8 febbraio 1931 18ª giornata | Genova 1893 | 5 – 0 referto | Legnano | Campo di Via del Piano
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 15 febbraio 1931 19ª giornata | Legnano | 1 – 0 referto | Casale | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Vercelli 1º marzo 1931 20ª giornata | Pro Vercelli | 8 – 0 referto | Legnano | Campo piazza Conte di Torino
| ||||||
| ||||||||||
| Bologna 8 marzo 1931 21ª giornata | Bologna | 2 – 1 referto | Legnano | Stadio del Littoriale
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 15 marzo 1931 22ª giornata | Legnano | 2 – 2 referto | Brescia | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Alessandria 22 marzo 1931 23ª giornata | Alessandria | 5 – 0 referto | Legnano | Campo del Littorio
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 12 aprile 1931 24ª giornata - posticipo[2] | Legnano | 0 – 0 referto | Pro Patria | Stadio San Siro[3]
|
| Legnano 26 aprile 1931 25ª giornata | Legnano | 1 – 2 referto | Juventus | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 3 maggio 1931, ore 15:30 UTC+1 26ª giornata | Torino | 5 – 0 referto | Legnano | Stadio Filadelfia
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 10 maggio 1931 27ª giornata | Legnano | 1 – 2 referto | Milan | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 24 maggio 1931 28ª giornata | Legnano | 6 – 2 referto | Modena | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Foligno 31 maggio 1931 29ª giornata | Lazio | 4 – 0 referto | Legnano | Stadio del Littorio[4]
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 7 giugno 1931 30ª giornata | Ambrosiana | 3 – 0 referto | Legnano | Arena Civica
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 4 giugno 1931 31ª giornata[5] | Legnano | 0 – 0 referto | Roma | Stadio di via Carlo Pisacane
|
| Legnano 14 giugno 1931 32ª giornata | Legnano | 1 – 1 referto | Triestina | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
| Livorno 21 giugno 1931 33ª giornata | Livorno | 2 – 1 referto | Legnano | Campo di Villa Chayes
| ||||||
| ||||||||||
| Legnano 28 giugno 1931 34ª giornata | Legnano | 2 – 0 referto | Napoli | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
| ||||||||||
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 19 | 17 | 6 | 6 | 5 | 24 | 19 | 17 | 0 | 1 | 16 | 6 | 52 | 34 | 6 | 7 | 21 | 30 | 71 | - 41 | |
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]| Giocatore | Serie A | |
|---|---|---|
| A. Gerola | 34 | 0 |
| A. Perduca | 34 | 1 |
| A. Severi | 33 | 1 |
| G. Cidri | 32 | 8 |
| G. Bigogno | 31 | 1 |
| R. Ostromann | 29 | 3 |
| A. Rotondi | 27 | 0 |
| T. Aliatis | 26 | 5 |
| V. Rizzi | 24 | 5 |
| G. Baccilieri | 23 | 2 |
| A. Silgich | 14 | 0 |
| G. Gabba | 13 | 1 |
| C. Ferrè | 8 | 2 |
| N. Latella | 7 | 0 |
| C. Canziani | 4 | 0 |
| P. Viganò | 4 | 0 |
| G. Bellardi | 2 | 0 |
| G. Brezzi | 1 | 0 |
| G. Vignati | 1 | 0 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Partita assegnata (0-2) dal DDS per disordini del pubblico legnanese, sul campo sospesa al minuto 87' sul risultato di (0-1).
- ^ Partita in programma il 5 aprile 1931 e inizialmente posticipata, su accordo tra le due società, al giorno successivo (lunedì di Pasqua) sul campo neutro di Novara. Partita poi nuovamente rinviata e giocata a Milano
- ^ Partita disputata sul campo neutro di Milano, Stadio San Siro, per la squalifica del campo dello Stadio di Via Carlo Pisacane di Legnano cfr. Il Direttorio Divisioni Superiori, in La Stampa, 20 marzo 1931, p. 5. e cfr. Deliberazioni del Direttorio calcistico, in La Stampa, 10 aprile 1931, p. 5.
- ^ Partita giocata in campo neutro a Foligno per la squalifica dello Stadio del PNF di Roma
- ^ Giornata di campionato interamente anticipata su disposizione del Direttorio Divisioni Superiori per permettere la conclusione del torneo entro il 30 giugno 1931
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 95-100, ISBN 978-88-699-9047-2.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Il Legnano in Serie A - Stagione 1930-1931 - su "statistichelilla.it", su statistichelilla.it. URL consultato il 25 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
- Errata corrige del testo di Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino "Un secolo di calcio a Legnano" (PDF), su legnanocalcio.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.
