Football Club Internazionale 1955-1956
Aspetto
| FC Internazionale | |
|---|---|
| Stagione 1955-1956 | |
| Sport | |
| Squadra | Inter |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie A | 3º |
| Coppa delle Fiere | Fase a gironi |
| Maggiori presenze | Campionato: Ghezzi (33) |
| Miglior marcatore | Campionato: Lorenzi e Skoglund (10) |
| Stadio | San Siro Arena Civica (Coppa delle Fiere) |
Si invita a seguire il modello di voce
| |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]
In Serie A la squadra giunge terza in campionato a 39 punti a pari merito con la Lazio, nella stagione in cui ha vinto il suo primo scudetto la Fiorentina con dodici punti di vantaggio sul Milan secondo, e quattordici sui nerazzurri e i laziali. In Coppa delle Fiere si disputa la prima edizione che terminerà solamente nel 1958.
Divise
[modifica | modifica wikitesto]Organigramma societario
[modifica | modifica wikitesto]Area direttiva
- Presidente: Angelo Moratti
- Consigliere: Giuseppe Prisco
Area tecnica
- Allenatore: Aldo Campatelli (1ª-12ª)
Giuseppe Meazza (13ª-34ª)
Area sanitaria
- Massaggiatore: Bartolomeo Della Casa
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie A
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]| Milano 18 settembre 1955 1ª giornata | Inter | 2 – 0 | Novara | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Vicenza 25 settembre 1955 2ª giornata | Lanerossi Vicenza | 0 – 2 | Inter | Stadio Romeo Menti
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 2 ottobre 1955 3ª giornata | Inter | 4 – 0 | Pro Patria | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Firenze 9 ottobre 1955 4ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 | Inter | Stadio Comunale
|
| Milano 16 ottobre 1955 5ª giornata | Milan | 1 – 2 | Inter | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 23 ottobre 1955 6ª giornata | Inter | 1 – 0 | Torino | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Genova 30 ottobre 1955 7ª giornata | Sampdoria | 3 – 2 | Inter | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 6 novembre 1955 8ª giornata | Inter | 2 – 3 | Lazio | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Bologna 13 novembre 1955 9ª giornata | Bologna | 2 – 3 | Inter | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 20 novembre 1955 10ª giornata | Roma | 1 – 0 | Inter | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 8 dicembre 1955 11ª giornata[3] | Inter | 1 – 2 | Atalanta | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Genova 25 dicembre 1955 12ª giornata | Genoa | 4 – 3 | Inter | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 1º gennaio 1956 13ª giornata | Inter | 0 – 1 | Padova | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 8 gennaio 1956 14ª giornata | Juventus | 1 – 0 | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 15 gennaio 1956 15ª giornata | Inter | 0 – 0 | Triestina | Stadio San Siro
|
| Napoli 22 gennaio 1956 16ª giornata | Napoli | 0 – 2 | Inter | Stadio del Vomero
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 29 gennaio 1956 17ª giornata[4] | Inter | 3 – 1 | SPAL | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]| Novara 12 febbraio 1956 18ª giornata | Novara | 2 – 2 | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 19 febbraio 1956 19ª giornata[5] | Inter | 1 – 0 | Lanerossi Vicenza | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 26 febbraio 1956 20ª giornata | Pro Patria | 0 – 4 | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 4 marzo 1956 21ª giornata | Inter | 1 – 3 | Fiorentina | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 11 marzo 1956 22ª giornata | Inter | 2 – 1 | Milan | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 18 marzo 1956 23ª giornata | Torino | 0 – 2 | Inter | Stadio Filadelfia
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 25 marzo 1956 24ª giornata | Inter | 7 – 1 | Sampdoria | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 1º aprile 1956 25ª giornata | Lazio | 2 – 2 | Inter | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 8 aprile 1956 26ª giornata | Inter | 0 – 3 | Bologna | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 15 aprile 1956 27ª giornata | Inter | 1 – 1 | Roma | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Bergamo 29 aprile 1956 28ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 6 maggio 1956 29ª giornata | Inter | 3 – 0 | Genoa | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Padova 10 maggio 1956 30ª giornata | Padova | 1 – 0 | Inter | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 13 maggio 1956 31ª giornata | Inter | 0 – 2 | Juventus | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Trieste 20 maggio 1956 32ª giornata | Triestina | 0 – 0 | Inter | Stadio Giuseppe Grezar
|
| Milano 27 maggio 1956 33ª giornata | Inter | 3 – 0 | Napoli | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Ferrara 3 giugno 1956 34ª giornata | SPAL | 0 – 1 | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
Coppa delle Fiere
[modifica | modifica wikitesto]Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]| Milano 16 maggio 1956 1ª giornata | Inter | 0 – 0 referto | Birmingham City | Arena Civica
|
| Zagabria 6 giugno 1956 2ª giornata | 0 – 1 referto | Inter | Stadio Maksimir
| |||||||
| ||||||||||
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R. | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 39 | 17 | 9 | 2 | 6 | 31 | 18 | 17 | 7 | 5 | 5 | 26 | 18 | 34 | 16 | 7 | 11 | 57 | 36 | 21 | |
| - | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | |
| Totale | - | 18 | 9 | 3 | 6 | 31 | 18 | 18 | 8 | 5 | 5 | 27 | 18 | 36 | 17 | 8 | 11 | 58 | 36 | 22 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Meazza temporaneamente alla guida dell'Inter, su dlib.coninet.it, Il Corriere dello Sport, n. 308, 28 dicembre 1955, p. 1.
- ^ Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
- ^ Partita rinviata e disputata l'11 dicembre 1955.
- ^ Partita anticipata il 28 gennaio 1956.
- ^ Partita disputata il 29 febbraio 1956.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Serie A 1955/56, su calcio.com.
