Vai al contenuto

File:Verena3.JPG

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
File originale (868 × 594 pixel, dimensione del file: 220 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione Forte Monte Verena
Data Data sconosciuta (during World War I)
Fonte book: Robert Striffler: Von Fort Maso bis Porta Manazzo: Bau- und Kriegsgeschichte der italienischen Forts und Batterien 1883-1916. Buchdienst Südtirol E. Kienesberger, Nürnberg 2004, ISBN 3923995245
Autore anonymous photographer during world war I
Licenza
(Riusare questo file)
{{Anonymous-EU}}

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale03:15, 1 giu 2009Miniatura della versione delle 03:15, 1 giu 2009868 × 594 (220 KB)HohumGrayscale, reduced patterns
16:56, 30 ott 2007Miniatura della versione delle 16:56, 30 ott 2007893 × 594 (177 KB)Powidl~commonswiki{{Information |Description=Forte Monte Verena |Source=photo WW I |Date=? |Author=?Category:FortsCategory:World War I |Permission= |other_versions= }}

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati