Vai al contenuto

File:Lucretius pointing to the casus.jpg

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
File originale (1 965 × 3 204 pixel, dimensione del file: 2,96 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: The Roman poet Lucretius pointing to the casus, the downward movement of the atoms. From the frontispiece to T. Lucretius Carus, Of the Nature of Things, translated by Thomas Creech, second and third editions, Oxford and London 1682–1683. Reproduced from the edition by [John Digby], 2 vols., London 1714. Designed by “T. C.”, possibly Thomas Creech (1659–1700). Drawn and engraved by Michael Burghers (1650–1727).
Data (original ca. 1682)
Fonte T. Lucretius Carus of the Nature of Things (https://archive.org/details/tlucretiuscaruso01lucr/page/n5/mode/2up)
Autore Designed by “T. C.” (possibly Thomas Creech, died 1700); drawn and engraved by M. Burghers

Immagine presente

Wikimedia Commons

Questa è una immagine in vetrina su Wikimedia Commons (Immagini in vetrina) dove è considerata una delle migliori immagini.

Se hai un'immagine della stessa qualità che può essere pubblicata con almeno una licenza accettabile, caricala, usa il tag di copyright appropriato e candidala.

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1930.

Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.

VI seal

Questa immagine è stata valutata secondo i criteri per le immagini di valore ed è considerata l'immagine di maggior valore su Commons per l'argomento: Lucretius pointing to the casus by Michael Burghers. Puoi vedere la sua valutazione qui.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Lucretius pointing to the casus, the downward movement of the atoms, from the frontispiece of a 1714 edition of Thomas Creech’s translation of Lucretius (1682).

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

3 098 969 byte

3 204 pixel

1 965 pixel

565a22d9f43e41db3cec9860461beac414af6498

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:23, 3 gen 2023Miniatura della versione delle 16:23, 3 gen 20231 965 × 3 204 (2,96 MB)Cbaile19Uploaded a work by Designed by “T. C.” (possibly Thomas Creech, died 1700); drawn and engraved by M. Burghers from ''T. Lucretius Carus of the Nature of Things'' (https://archive.org/details/tlucretiuscaruso01lucr/page/n5/mode/2up) with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati