Vai al contenuto

Fenianismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bandiera feniana, catturata dalle forze britanniche presso Tallaght nel 1867.

Con il termine fenianismo, tra il XIX secolo e gli inizi del XX, si indicava in modo piuttosto generico l'insieme della Fratellanza feniana e della Fratellanza repubblicana irlandese, organizzazioni il cui scopo era l'instaurazione di una repubblica irlandese indipendente dal Regno Unito. Il termine feniano fu applicato per la prima volta a un gruppo di repubblicani irlandesi da parte di John O'Mahony, che aveva fondato il gruppo negli Stati Uniti d'America nel 1848[senza fonte]. O'Mahony, che era uno studioso dei celti[senza fonte], aveva utilizzato tale termine in riferimento ai fianna[1], milizia permanente della mitologia irlandese per la difesa contro lo straniero.

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85047794 · J9U (ENHE987007529003505171