Vai al contenuto

Enrico VI di Reuss-Greiz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Enrico VI di Reuss-Greiz
Conte di Reuss-Obergreiz
Stemma
Stemma
In carica1681 –
1697
PredecessoreEnrico I
SuccessoreEnrico I
NascitaGreiz, 7 agosto 1649
MorteSeghedino, 11 ottobre 1697 (48 anni)
DinastiaReuss-Greiz
PadreEnrico I di Reuss-Greiz
MadreSibilla Maddalena di Kirchberg
ConiugiAmalie Juliane Reuss
Henriette Amalie von Friesen
FigliDi primo letto:
Ferdinanda Carlotta
Di secondo letto:
Enrico I
Giovanna Margherita
Enrico II

Enrico VI di Reuss-Greiz (Greiz, 7 agosto 1649Seghedino, 11 ottobre 1697) è stato conte di Reuss-Obergreiz dal 1681 fino alla sua morte.

Il conte Enrico VI nacque nel 1649 a Greiz, figlio primogenito di Enrico I di Reuss-Greiz e di Sibilla Maddalena di Kirchberg.[1]

Il 5 giugno 1674 sposò Amalie Juliane Reuss (1636-1688).[1] Il 3 maggio 1691 sposò in seconde nozze la baronessa Henriette Amalie von Friesen (1668-1732).[1]

Morì nel 1697 a Seghedino.[1]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Enrico V di Reuss-Greiz Enrico XIV di Reuss-Greiz  
 
Barbara von Metzsch  
Enrico IV di Reuss-Greiz  
Maria di Schönburg-Waldenburg Hugo I von Schönburg  
 
Anna von Gleichen  
Enrico I di Reuss-Greiz  
Friedrich I zu Salm-Neufville Philipp Franz von Salm in Dhaun und Neuviller  
 
Maria Aegyptiaca zu Oettingen  
Juliana Elisabeth zu Salm-Neuviller  
Sibylle Juliane di Isenburg-Birstein Philipp II zu Ysenburg und Büdingen in Birstein  
 
Irmengard zu Solms-Braunfels  
Enrico VI di Reuss-Greiz  
Sigismondo II di Kirchberg Sigismondo I di Kirchberg  
 
Ludmilla Schenk von Tautenburg  
Giorgio II di Kirchberg  
Sibylle von Isenburg-Büdingen-Kelsterbach Anton von Isenburg-Büdingen zu Ronneburg  
 
Elisabeth von Wied  
Sibilla Maddalena di Kirchberg  
Enrico II di Reuss-Gera Enrico XVI di Reuss-Gera  
 
Dorotea di Solms-Laubach  
Dorotea Maddalena di Reuss-Gera  
Maddalena di Hohenlohe-Neuenstein Volfango II di Hohenlohe  
 
Maddalena di Nassau-Dillenburg  
 
  1. ^ a b c d (EN) Heinrich VI, Graf Reuss zu Greiz, su genealogics.org, 16 marzo 2001. URL consultato il 10 agosto 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN2900953 · CERL cnp00362021 · GND (DE104254130
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie