Vai al contenuto

Eezione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eezione
SagaCiclo troiano
Nome orig.Ἠετίων (Eetion)
Caratteristiche immaginarie
Sessomaschio
Luogo di nascitaCilicia
Professionere di Lirnesso

Eezione (in greco antico: Ἠετίων?, Ēetíōn) è un personaggio della mitologia greca. Fu re di Lirnesso[1] o di Tebe Ipoplacia.

Sposò Criseide.[1]

Fu padre di Andromaca[2] e di altri sette figli tra cui Pode[3].

Fu ucciso da Achille insieme a tutti i figli maschi[4] (tranne Pode, che si era rifugiato a Troia), ma non fu spogliato delle sue armi (come era usanza fare quando si abbatteva un nemico). Achille infatti ne ebbe rispetto, come fosse un nemico valoroso, uno dei pochi che avesse mai temuto. Eezione fu quindi fatto bruciare con le sue armi e gli venne dedicato un sepolcro con alcuni olmi intorno, piantati dalle ninfe montane.(Non deve essere confuso con Eezione re di Imbro, un'isoletta del mare Egeo che si trova in prossimità dello stretto dell'Ellesponto, e che fu colui che riscattò Licaone figlio di Priamo)

  1. ^ a b (EN) Ditti Cretese, 'Ephemeris Belli Troiani', Libro 2.17, su theoi.com. URL consultato il 6 settembre 2025.
  2. ^ Igino, Fabulae, 123
  3. ^ Omero, Iliade, libro XVII
  4. ^ Omero, Iliade VI, 414 ff
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca