Durbe
Aspetto
| Durbe parrocchia | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Municipalità | |
| Amministrazione | |
| Amministratore locale | Andrejs Radzevičs |
| Territorio | |
| Coordinate | 56°35′20″N 21°22′10″E |
| Superficie | 320,7[1] km² |
| Abitanti | 3 484 (2009) |
| Densità | 10,86 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | LV-3440 |
| Fuso orario | UTC+2 |
| Codice LRVSK | 640800 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Durbe è un comune della Lettonia situato nella zona occidentale del Paese che nel 2009 contava 3.484 abitanti.[2]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il 13 luglio 1260 fu sede dello scontro tra il Gran Ducato di Lituania, comandato da Treniota, e i cavalieri dell'Ordine Teutonico. La battaglia si concluse con una netta sconfitta dei Crociati, che persero 150 cavalieri, e fece riconquistare ai Lituani vaste porzioni di territorio perdute nei venti anni precedenti.
Geografia antropica
[modifica | modifica wikitesto]Suddivisioni amministrative
[modifica | modifica wikitesto]Il comune è stato istituito nel 2009 ed è formato dalle seguenti unità amministrative:
- Tadaiķi
- Durbe, sede comunale
- Dunalka
- Vecpils
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (LV) Administratīvi teritoriālais iedalījums (DOC), su raplm.gov.lv, VARAM. URL consultato il 5-3-2012 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2012).
- ^ Popolazione 2009 comuni lettoni, su web.cvk.lv. URL consultato il 09-06-2010 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Durbe
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su durbe.lv.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 264999860 |
|---|

