Draft NBA 1962
Aspetto
| Draft NBA 1962 | |
|---|---|
| Data | 26 marzo 1962 |
| Città | New York |
| Scelte | |
| 1ª scelta | Bill McGill Chicago Zephyrs |
| 2ª Scelta | Paul Hogue New York Knicks |
| 3ª Scelta | Zelmo Beaty St. Louis Hawks |
Il Draft NBA 1962 si è svolto il 26 marzo 1962 a New York e vide tra le sue file tre futuri membri della Basketball Hall of Fame: Dave DeBusschere, Jerry Lucas e John Havlicek. I primi due portarono alla vittoria i New York Knicks nella stagione 1972-1973, mentre Havlicek andò a vincere ben 8 titoli NBA con i Boston Celtics.
Scelta territoriale
[modifica | modifica wikitesto]| = All-Star | |
| = Hall of Fame |
| Scelta | Giocatore | Nazionalità | Squadra NBA | Scuola/ex squadra |
|---|---|---|---|---|
| Jerry Lucas | Cincinnati Royals | Ohio State | ||
| Dave DeBusschere | Detroit Pistons | Detroit Mercy |
Giocatori scelti al 1º giro
[modifica | modifica wikitesto]| Scelta | Giocatore | Nazionalità | Squadra NBA | Scuola/ex squadra |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Bill McGill | Chicago Zephyrs | Utah | |
| 2 | Paul Hogue | New York Knicks | Cincinnati | |
| 3 | Zelmo Beaty | St. Louis Hawks | Prairie View | |
| 4 | Len Chappell | Syracuse Nationals | Wake Forest | |
| 5 | Wayne Hightower | Philadelphia Warriors | Kansas | |
| 6 | LeRoy Ellis | Los Angeles Lakers | St. John's | |
| 7 | John Havlicek | Boston Celtics | Ohio State |
Giocatori scelti al 2º giro
[modifica | modifica wikitesto]| Scelta | Giocatore | Nazionalità | Squadra NBA | Scuola/ex squadra |
|---|---|---|---|---|
| 8 | Terry Dischinger | Chicago Zephyrs | Purdue | |
| 9 | John Rudometkin | New York Knicks | Southern California | |
| 10 | Bob Duffy | St. Louis Hawks | Colgate | |
| 11 | Kevin Loughery | Detroit Pistons | St. John's | |
| 12 | Chet Walker | Syracuse Nationals | Bradley | |
| 13 | Bud Olsen | Cincinnati Royals | Louisville | |
| 14 | Hubie White | Philadelphia Warriors | Villanova | |
| 15 | Gene Wiley | Los Angeles Lakers | Wichita State | |
| 16 | Jack Foley | Boston Celtics | Holy Cross |
Giocatori scelti al 3º giro
[modifica | modifica wikitesto]| Scelta | Giocatore | Nazionalità | Squadra NBA | Scuola/ex squadra |
|---|---|---|---|---|
| 17 | Don Nelson | Chicago Zephyrs | Iowa | |
| 18 | Bobby Rascoe[1] | New York Knicks | Western Kentucky | |
| 19 | Charlie Hardnett | St. Louis Hawks | Grambling | |
| 20 | Harold Hudgens | Detroit Pistons | Texas Tech | |
| 21 | Porter Meriwether | Syracuse Nationals | Tennessee State | |
| 22 | Chris Appel | Cincinnati Royals | Southern California | |
| 23 | Dave Fedor | Philadelphia Warriors | Florida State | |
| 24 | John Green | Los Angeles Lakers | UCLA | |
| 25 | Jim Hadnot[1] | Boston Celtics | Providence |
Giocatori scelti nei giri successivi con presenze nella NBA, nella ABA o nella ABL
[modifica | modifica wikitesto]| Scelta | Giocatore | Nazionalità | Squadra NBA | Scuola/ex squadra |
|---|---|---|---|---|
| 26 | Chico Vaughn | St. Louis Hawks | Southern Illinois | |
| 28 | Jerry Grote | St. Louis Hawks | Loyola Marymount | |
| 29 | Reggie Harding | Detroit Pistons | Detroit Eastern H.S. (Detroit, Michigan) | |
| 34 | Roger Strickland | Boston Celtics | Jacksonville | |
| 39 | John Windsor | Syracuse Nationals | Stanford | |
| 46 | Jay Carty | St. Louis Hawks | Oregon State | |
| 53 | Jack Ardon | Chicago Zephyrs | Tulane | |
| 59 | Howie Montgomery | San Francisco Warriors | Texas-Pan American | |
| 65 | Jerry Harkness | Syracuse Nationals | Loyola (Chicago) | |
| 68 | Bill Garner | Los Angeles Lakers | Portland | |
| 81 | Charlie Sells | St. Louis Hawks | Washington State | |
| 85 | Jeff Slade | Chicago Zephyrs | Kenyon | |
| 90 | Mel Nowell | Chicago Zephyrs | Ohio State |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Giocatore che scelse di giocare in ABA a partire dalla stagione ABA 1967-1968, senza aver mai giocato in NBA fino a quel momento.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Draft 1962 su basketball-reference.com, su basketball-reference.com. URL consultato il 19 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).