Distretto di Svitto
Aspetto
| Svitto distretto | |
|---|---|
| (DE) Bezirk Schwyz | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Svitto |
| Lingue ufficiali | Tedesco |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 47°01′N 8°39′E |
| Altitudine | 476 m s.l.m. |
| Superficie | 506,4 km² |
| Abitanti | 53 667 (2015) |
| Densità | 105,98 ab./km² |
| Comuni | 15 |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 0506 |
| Targa | SZ |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Il distretto di Svitto (in tedesco Bezirk Schwyz) è un distretto del Canton Svitto, in Svizzera. Confina con i distretti di Einsiedeln a nord, di March a nord-est, di Gersau e di Küssnacht a ovest, con il Canton Zugo a nord, il Canton Glarona a est, il Canton Uri a sud, il Canton Nidvaldo a sud-ovest e il Canton Lucerna (distretto di Lucerna Campagna) a ovest. Il capoluogo è Svitto. Comprende una parte del lago dei Quattro Cantoni, del lago di Zugo e la totalità del lago di Lauerz.
Comuni
[modifica | modifica wikitesto]Amministrativamente è diviso in 15 comuni:
- Alpthal
- Arth
- Illgau
- Ingenbohl
- Einsiedeln
- Lauerz
- Morschach
- Muotathal
- Oberiberg
- Riemenstalden
- Rothenthurm
- Sattel
- Steinen
- Steinerberg
- Svitto (Schwyz)
- Unteriberg
Divisioni
[modifica | modifica wikitesto]- 1884: Iberg → Oberiberg, Unteriberg
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su bezirk-schwyz.ch.
- (IT, DE, FR) Distretto di Svitto, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
| Controllo di autorità | BNF (FR) cb120709591 (data) |
|---|
