Discussione:Carl Weyprecht
Aggiungi argomentoScusami, ma Sigmund Freud non è Sigismondo Freud, e così via. Se Weyprecht tutta la vita si è chiamato, ed è stato chiamato, Carl, non vedo perché Wikipedia (se è un'enciclopedia seria) debba chiamarlo Karl e trarre tutti i suoi utenti nell'errore. Al limite si può fare il contrario di quanto riportato nel sito, riportando il suo vero nome prima e l'altro poi Sono in possesso delle copie di tutti gli atti d'archivio che lo riguardano, e mai fu chiamato Karl. Lo stesso dicasi per la sua data di morte, riportata in tutte le biografie serie e nei documenti dell'epoca. Da dove salta fuori quel 3 marzo?? Tornando al suo nome, purtroppo qualcuno ha pensato si chiamasse Karl, l'ha scritto così e così si sta diffondendo. Infine, non è ammissibile che la voce di Wikipedia che lo riguarda non faccia menzione al "suo" Anno Polare Internazionale. Nei massimi organismi scientifici internazionali Weyprecht è certo più noto per questo, che ha rappresentato una tappa importantissima della storia della ricerca scientifica, che non per la spedizione polare del 1872-1874!! Se metti in google "polarbooks Mazzoli" trovi uno dei miei libri sull'argomento,che, oltre ad essere una pubblicazione ufficiale dell' IPY 2007-2009, è stato presentato alla Conferenza Scientifica Internazionale di Oslo. Lo puoi pure acquistare in rete, se vuoi Cordiali saluti Enrico Mazzoli
Inizia una discussione su Carl Weyprecht
Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikipedia. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Carl Weyprecht.